Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
vediamo se riesco a spiegarmi
ho ordinato un nuovo acquario per gestire i miei 2 oranda + un black moor
lo farò maturare e ci vorrà 1 mese
nel frattempo devo assolutamente spostare le bestiole in una vasca più grande dell'attuale perchè stanno stretti, per mantenere il carico organico accettabile devo lavorare ogni giorno e si avvicinano le ferie
quindi farei così sposto l'acqua della vasca attuale con il filtro maturo nella vasca nuova (ikea)aggiungendo l'acqua in più che serve (stessa temp e biocond)
può funzionare o combino un casino?
se in 4 settimane il filtro nuovo matura forse ce la faccio a trasferirli e a controllare che tutto vada bene prima delle ferie e finalmente li metto a regime, tenendoli nel frattempo in una condizione migliore
cosa ne dite?
puo funzionare, però ci vorrebbe filtro vecchio, acqua vecchia e fondo vecchio (solo se non hai un fondo fertile, sennò dovresti prima distribuire tutto il fondo vecchio che hai compreso il fertile sul fondo della vasca nuova vuota , mescolarci il nuovo fertilizzante, ricoprire il tutto con la ghiaia nuova, e poi inserire filtro e acqua vecchia + acqua nuova decantata con biocondizionatore, e magari attivatore batterico... poi quando l' acqua è tornata limpida (un oretta o due a seconda del filtro che hai) ci metti anche i pesci, e tieni sotto controllo i valori da li in avanti, dovresti riuscire a scampare problemi facendo cosi... ;)
puo funzionare, però ci vorrebbe filtro vecchio, acqua vecchia e fondo vecchio (solo se non hai un fondo fertile, sennò dovresti prima distribuire tutto il fondoc vecchio che hai compreso il fertile sul fondo della vasca nuova vuota , mescolarci il nuovo fertilizzante, ricoprire il tutto con la ghiaia nuova, e poi inserire filtro e acqua vecchia + acqua nuova decantata con biocondizion.atore, e magari attivatore batterico... poi quando l' acqua è tornata limpida (un oretta o due a seconda del filtro che hai) ci metti anche i pesci, e tieni sotto controllo i valori da li in avanti, dovresti riuscire a scampare problemi facendo cosi... ;)
niente fondo tanto e' provvisorio. lascio piu' spazio che posso ai pesci! credo che faro' cosi
hmm se è senza fondo allora hai meno batteri disponibili... però a sto punto direi che puoi mettere i pesci e acqua tutto insieme, perchè allora non hai polverone... ;)