Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi!
Eccomi con altri problemi Prima di tutto,ieri sono andata dal mio negoziante per far analizzare l'acqua e sono presenti,in piccola percentuale,i nitriti. Proprio oggi devo fare il cambio del 20% dell'acqua (il mio acquario è di 100 litri). Il cambio lo faccio ogni 20 giorni con acqua del rubinetto biocondizionata. Dentro l'acquario sono presenti 3 trichogaster,8 brachydanio,3 pangio e 3 neritine. L'acquario è avviato da tanto,ma i pesci sono stati inseriti 20 giorni fà circa. Il mio negoziante ha detto che la presenza di nirtiti è dovuta al fatto che il filtro dev'essere bucato da qualche parte e l'acqua non viene del tutto pulita quindi. Ha detto inoltre di vedere se durante il cambio l'acqua si abbassa più del livello dovuto (e mi ha fatto vedere il livello). Io però ho un altro dubbio: un mese fa ho inserito delle microsorum ancorandole ad un legno e ad una roccia,ma non ero riuscita a togliere completamente la spugnetta delle radici e ne ho lasciata un pò. Leggendo ho visto che questa può essere causa di nitriti alti in vasca. Vi allego delle foto:
Il problema è che se cerco di tirare fuori i legni ho paura di disperdere questa spugnetta e inoltre sotto il legno di torbiera c'è davvero tanta,taaaanta sporcizia e si creerebbe un nuvolone indescrivibile.
Poi dai test di ieri è risultato il ph a 8 ma i miei pesci lo vogliono basso!
Ho un altro acquario che per ora non ospita pesci ed è pieno di legno di torbiera,tanto che l'acqua è molto ambrata e ho messo del carbone attivo per schiarirla e ho letto che il legno di torbiera abbassa il ph dell'acqua,potrei metterli di là allora? Oppure una volta che scompare il colore ambrato (facendo cambi d'acqua) l'effetto del legno di torbiera (quello di abbassare il ph)non vale più?
Avete altri metodi per abbassare il ph senza dover spendere molti soldi?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che il mio negoziante ha detto che se voglio abbassare i nitriti potrei anche mettere ogni 15 giorni delle gocce di qualcosa che è formato con i batteri che annientano il ph. Potrei usare questo metodo? Mi dispiace ma non so come si chiama il prodotto!
Ultima modifica di Lucrezia; 13-06-2012 alle ore 10:36.
Motivo: Unione post automatica
Ciao , ma da quando è avviata al vasca?
Per i pesci che hai non va bene usare la sola acqua di rete per i cambi , dovresti tagliarla con l'osmotica , e già così dopo un po' di cambi dovresrti avere qualche miglioramento anche se lieve del ph.
Usi la co2?
Serve sapere anche il valore del KH :)
Allora l'acquario è avviato da circa due anni,ma i pesci che avevo dentro erano cresciuti e li ho spostati nella vasca più grande. Subito dopo la vasca non era stata curata molto e avevo subito un forte aumento dei nitriti,per cui ho fatto un cambio completo,mantenendo ovviamente i batteri del filtro sempre bagnati. Dopo 10 giorni dal cambio totale d'acqua ho inserito i primi pesci e ho continuato fino ad ora.Non uso la CO2 perchè non credo che sarebbe necessaria per le piante che ho (microsorum).Cavolo il kh non lo ricordo,perchè i test li ha fatti il negoziante! Sai per caso rispondere alle altre domande?
allora, siccome hai fatto un cambio completo hai comunque perso i batteri in vasca e quindi la vasca non è ancora matura.............. quello che puoi fare, oltre al cambio d'acqua ed accendere un areatore se vedi i pesci boccheggiare , è aggiungere piante a crescita veloce come il ceratophillum,piu ne metti meglio è, che ti aiutano ad assorbire i composti azotati............ lo puoi tenere anche galleggiante, i microsorium che hai sono poco utili per questo scopo.............. la spugnetta residua la puoi anche lasciar stare, non credo sia quello il problema, cosi come il prodotto consigliato dal negoziante se ne puo fare a meno...........fai piccoli cambi ravvicinati ogni 3/4 giorni e dai poco cibo finchè la vasca non matura
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Allora l'acquario è avviato da circa due anni,ma i pesci che avevo dentro erano cresciuti e li ho spostati nella vasca più grande. Subito dopo la vasca non era stata curata molto e avevo subito un forte aumento dei nitriti,per cui ho fatto un cambio completo,mantenendo ovviamente i batteri del filtro sempre bagnati. Dopo 10 giorni dal cambio totale d'acqua ho inserito i primi pesci e ho continuato fino ad ora.Non uso la CO2 perchè non credo che sarebbe necessaria per le piante che ho (microsorum).Cavolo il kh non lo ricordo,perchè i test li ha fatti il negoziante! Sai per caso rispondere alle altre domande?
Quindi hai fatto un cambio totale con acqua di rubinetto? Questo potrebbe aver ucciso qualche battero , probabilmente .
i batteri consigliati dal negoziante per abbasare sia ph che nitriti , a mio parere non servono a nulla! Promettono l'insediamento dei batteri in 24 h ma non è assolutamente vero , posso dirlo per esperienza , ho avviato 2 vasche in una ho usato i batteri nellì'altra no , il risultato è stato identico , stesso tempo di maturazione 40 giorni circa.
la radice sicuramente acidifica un po l'acqua ma non in maniera tale da portarlo a 6.5/ 7 (valore ottimale per i tuoi ospiti) Ci sono vari metodi , tra i migliori la torba o la co2 .
Mi permetto un cosiglio (ho anche io Trichopodus e danio rerio ) , I tricopodus(ex trichogaster) sono molto territoriali , e i maschi molto aggressivi verso le femmine , eccetto nel perido di avance amorose , quindi è indispensabile allevarli in vasche ben piantumate , con piante a foglia larga , piante a crescita veloce e piante galleggianti , in assenza di questi requisiti è molto probabile che accada qualcosa di brutto alle femmine , il maschio le vedrà sempre e sempre le scaccerà con forza avvolte portandole alla morte.Adesso sono ancora da poco in vasca e magari non hai potuito notare questo , ma è difficile che rimarranno tranquilli .
Okay l'areatore ce l'ho (anzi ne ho due xD) ma per ora non lo accendo perchè non mi sembra che i pesci stiano sempre in superficie Ma la maturazione dell'acqua c'entra con il ph? E se in caso mettessi i batteri che mi da il negoziante per vedere se riesco a togliere sti benedetti nitriti fa male ai pesci (tipo sono sostanze tossiche) oppure mi consigli di non metterlo solo per una questione di soldi buttati? xD Perchè in caso lo compro e lo metto per un pò e vedo se risolve. Sai se i legni di torbiera possono abbassare il ph e se il loro effetto è duraturo oppure dopo un pò smettono? Perchè nell'altro acquario ne ho messi tanti per creare una "barriera" (sono tre pezzi molto grandi) che occupano tutta la lunghezza di un metro e magari lì il ph è più basso e adatto ai pesci!
------------------------------------------------------------------------
Non avevo letto la risposta di dus83.
E come devo mettere la torba? siamo sicuri che poi non crea altri danni anche se aggiusta il ph? xD Come faccio per la questione dei nitriti? Possono essere causati dalla spugnetta?
Scusate per tutte queste domande xD
Ultima modifica di Lucrezia; 13-06-2012 alle ore 11:56.
Motivo: Unione post automatica
scusa, ti ho scritto che devi mettere molto ceratophillum, invece di comprare quel prodotto, compra queste piantine e fai piccoli cambi frequenti................. risolvi prima il problema dei nitriti alti e poi vedi come abbassare un po il ph in vasca che è una questione secondaria
------------------------------------------------------------------------
un' altra cosa importante , metti poco cibo
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Ultima modifica di Supergeko1983; 13-06-2012 alle ore 12:08.
Motivo: Unione post automatica
Okay quindi pomeriggio andrò a comprare il ceratophillum! dopo quanto dovrebbero abbassarsi i nitriti se faccio un cambio di 10 litri ogni 5 giorni,poco mangime e il ceratophillum?
Okay l'areatore ce l'ho (anzi ne ho due xD) ma per ora non lo accendo perchè non mi sembra che i pesci stiano sempre in superficie Ma la maturazione dell'acqua c'entra con il ph? E se in caso mettessi i batteri che mi da il negoziante per vedere se riesco a togliere sti benedetti nitriti fa male ai pesci (tipo sono sostanze tossiche) oppure mi consigli di non metterlo solo per una questione di soldi buttati? xD Perchè in caso lo compro e lo metto per un pò e vedo se risolve. Sai se i legni di torbiera possono abbassare il ph e se il loro effetto è duraturo oppure dopo un pò smettono? Perchè nell'altro acquario ne ho messi tanti per creare una "barriera" (sono tre pezzi molto grandi) che occupano tutta la lunghezza di un metro e magari lì il ph è più basso e adatto ai pesci!
------------------------------------------------------------------------
Non avevo letto la risposta di dus83.
E come devo mettere la torba? siamo sicuri che poi non crea altri danni anche se aggiusta il ph? xD Come faccio per la questione dei nitriti? Possono essere causati dalla spugnetta?
Scusate per tutte queste domande xD
Su come usare la torba ti consiglio di cercare sul forum o attendere che qulcuno che la usa correttamente ti risponda qui :) comunque non fa male tutt'altro rilascia anche sostanze che fanno bene ai pesci, io non la uso perchè ho l'impianto di co2 , che (scusa se insisto)dovrebbe essere presente in una vasca per i Trichopodus , vista la necessità una vasca ben piantumata , creando un buon numero di nascondigli sia sul fondo che in superficie(altrimenti le femmine non saliranno mai a respirare col labirinto..)
Per i nitriti , se vuoi prova ad usare un flaconcino di Nitrivec , non fa miracoli come detto ma forse nel tuo caso , un minimo di aiuto lo può dare , ma non serve che tu inizi ad usarlo regolarmente ogni 15 gg , sarebbe davvero uno spreco. Per il resto , i nitriti si stabilizzeranno solo col tempo , non esiste una cura , ma una regola :) è la pazienza di aspettare ad inserire i pesci con filtro maturo e nitriti a zero :) .
La spugnetta non c'entra nulla , io l'ho dovuta lasciare per piantare l' Hemianthus callitricoides e non ho mai avuto problemi di nitriti , considerando che è nella vasca da 25 litri dove la stabilità dei valori è appesa a un filo di rasoio , escluderei quindi la spugan come causa.