Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve ! ormai da mesi ho il problema dei nitrati che sono costanti a 20/25 mg/l è non sono mai riuscito a farli scendere piu' di tanto e non capisco il motivo , vi spiego :
i nitrati sono l'ultima formazione dei nitriti quindi in vasca ho qualcosa che va in putrefazione corpi , cibo ecc. ma di corpi non ci sono i pesciolini so sempre quelli ,di cibo sto dando solo il granulare 3 volte al giorno in minime porzioni ed la popolazione è formata da :
2 coppie di discus 6 ancistrus piccoli e 15 cory con 2 ramirezi tutti in 500 litri, sto facendo cambi enormi tipo 3 giorni fa ho cambiato 80 litri e ieri 120 litri + pulito per bene i filtri esterni spugne e cambiato lana, ma nulla oggi i nitrati stanno sempre li O_O , l'acqua che immetto e prodotta da un impianto osmosi con nitrati bassissimi 0/5 che taglio al 20% con quella di rete che li ha a 10mg/l in poche parole su 100 litri metto 80 osmosi e 20 rubinetto , ora ho pensato di acquistare o delle resine da mettere nel filtro antinitrati , però dicono che non funzionano e solo una caxxata , e tra breve devono arrivarmi i ricambi dell'osmosi quindi resine nuove filtri ecc. in modo da portare l'aqua osmosi a 0 nitrati e utilizzerò anche le resine per quella di rete in modo da avere anche quella a 0 nitrati , però non penso che il problema sia risolvibile solo in questo modo , secondo voi che posso fare per capire il problema dove sia ? sto pensando di acquistare un denitratore magari con un redox T_T
io userei piante a crescita veloce, fare cambi cosi massicci e ravvicinati non è il massimo, cosi come pulire il filtro, cosi non fai altro che determinare degli sbalzi nei valori dell' acqua in vasca, e stressi i pesci.................metti tante piante galleggianti , ceratophillum, photos ,lemna, limnobium
------------------------------------------------------------------------
per i nitrati a 20 a che ti serve un denitratore
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Ultima modifica di Supergeko1983; 11-06-2012 alle ore 14:16.
Motivo: Unione post automatica
ciao per le piante non posso inserirle molte per via dei discus perchè con le temperature non mi campano , ho gia lemnia galleggianti pothos echinodorus ecc. ma nulla , un ozonizzatore potrebbe aiutarmi ??
metti del ceratophillum galleggiante che è molto resistente , per me è la soluzione migliore oltre a fare cambi settimanali
per quel che riguarda l' ozonizzatore non posso aiutarti perchè non ho esperienza in merito, quello che penso è che se ne puo fare a meno
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
ho già quella pianta anche egeria e Limnophila Heterophylla ma per abbassare i nitrati a 10 dovrei avere l'acquario pieno , secondo voi le resine anti no3 funzionano ?
per due mesi non farai cambi in vasca................ se ho capito bene allora dovresti 1 limitare il cibo somm... 2 le resine ti aiuterebbero a tenere bassi i nitrati..........3 io abbonderei con il ceratophillum almeno per questo periodo in modo da facilitare la gestione della vasca
penso che con il caldo estivo chi rischia di piu sono i piccoli ancistrus
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci