In un'altra discussione molto vecchia un utente chiedeva in modo molto garbato

come si riusciva a pulire la suddetta pompa.
Nessuno gli ha risposto, forse perchè lui era "laureato con lode, master e tanto altro" e gli utenti del forum (amministratori compresi) non si sentivano alla sua altezza






....
Ih ih ih....
Come Zerbino10 (l'utente strafigo e stralaureato) , anch'io sono laureato ma senza master ne lode, ma tanto a voi che ve' frega!!!!
Sinceramente frega niente nemmeno a me!!!!

Perchè anche con la laurea sono in cassa integrazione lo stesso
Comunque io ho questa pompa funzionante, credo sia ormai molto vecchia, e vorrei sapere se è possibile aprirla per pulirla oppure se la devo tenere così, la persona che me l'ha data aveva un acquario ma ormai in disuso da anni.
Credo la pompa sia la stessa anche per i modelli Pico 200, 400 e 600, modello vecchio, quello nuovo è diverso.
Qualcuno ha questa pompa o una simile e mi può rispondere?
Come dicono i tedeschi quando sono ubriachi...stradanke!!!!
Saluti