Ciao, complimenti per la deposizione. Hai fatto benissimo postare le uova, perchè altrimenti te le avrebbero mangiate sia i cory, che gli altri pesci. Secondo me la cosa migliore da fare e prendere le uova, spostare in una vaschetta bassa. Io ho utilizzato una vasca di Plexiglass, senza coperchio, (in un sito avevo letto che si possono utilizzare quelle vaschette di plastica dell'insalata) con l'acqua dell'acquario, ben areata utilizzando un'ossigenatore e metterci delle gocce di Blu Metilene, altrimenti le uova si possono amuffire e cambiare buona parte dell'acqua 2 o 3 volte al giorno, io ho fatto cosi e dopo 8 giorni mi sono nati, adesso sto allestendo un acquario di 100 litri per quanto saranno più grandicelli. Riguardo alla sala parto che tu hai messo, penso che possa andar bene, l'importante e che ci sia un buon ricircolo di acqua. Comunque per essere più sicura ascolta anche i pareri di altri e di gente più esperta di me.
Io ti consiglio di guardare questi 2 siti:
http://www.afae.it/index0.htm, vai in articoli sotto la voce riproduzioni, trovi la voce C. paleatus ci clicci sopra e ti si sia apre la pagina sulla riproduzione del C. paleatus. E poi guarda su
www.paleatus.com.
Spero di esserti stato utile. Fammi sapere quando ti nascono.
Buona fortuna e Buon allevamento
