Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2012, 03:14   #1
elninho
Protozoo
 
L'avatar di elninho
 
Registrato: Dec 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema echinodorus tenellus

Salve a tutti, mi servirebbe una mano:
tempo fa avevo una vasca di 30 litri con un prato di echinodorus tenellus che ha attecchito dopo una sola settimana, con foglie di un verde chiaro e numerosissimi stoloni che hanno invaso la vasca. Utilizzavo l'osmocote per il fondo e un PMDD. I risultati erano davvero soddisfacenti.
Da un mese ho smontato quella vasca e ho messo tutte le piante di echinodorus tenellus in una nuova vasca da 50 litri, con un rapporto watt/litro uguale ma con una colonna d'acqua inferiore, (quindi in teoria dovrebbe ricevere più luce). Uso sempre l'osmocote e quel PMDD. L'unica differenza è che l'acqua di questa nuova vasca è più dura (7 kh, 16 gh) che è ottenuta da acqua di rubinetto tagliata con acqua a osmosi rispetto a quella di prima (4-5kh, 10gh) che invece era acqua ad osmosi con sali.
In questa nuova vasca la pianta ha cominciato a marcire lentamente, molte foglie sono ingiallite, altre diventate trasparenti soprattutto a partire dagli apici, il colore delle piante rimanenti è verde-giallo, e solo dopo un mese ha cominciato a fare stoloni ma le nuove piantine sono sempre giallo-verdi...qualè il problema?? Anche le altre piante non sembrano eccellenti come prima: hygrophila fa foglie di un verde molto più chiaro delle foglie presenti all'acquisto e sono più sottili e più "rigide", e la riccia fluitans ha assunto un verde più chiaro del solito...
Quale potrebbe essere la carenza? Non misuro i microelementi, però l'azoto c'è (nitrati a 10), il potassio e il fosforo suppongo pure. Ho aumentato il ferro con il PMDD ma non ci sono cambiamenti...qualche consiglio?
elninho non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2012, 00:33   #2
elninho
Protozoo
 
L'avatar di elninho
 
Registrato: Dec 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse con qualche foto qualcuno di buon cuore mi risponderà :


questo è l'echinodorus:


ancora echinodorus con la riccia a sinistra che non ha il suo normale colore verde brillante:


qui ci sono le foglie dell'hygrophila come erano quando l'ho acquistata, quelle più basse e vecchie che a dire il vero qualcuna è marcita:


e qui ci sono le foglie nuove della stessa hygrophila, quelle germogliate e cresciute nella mia vasca:
elninho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 12:23   #3
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io sono nuovo di questo forum. Se non sbaglio, però, tu non metti tutti i valori della tua vasca e neanche il sistema di fertilizzazione e tutto il resto. Dovresti metterli nella tua scheda così tutti le leggono e possono valutare meglio.
Ok, adesso ho letto...(non dal mio post, però) non parli di co2, per esempio. Quella da alle piante una marcia in più per quanto riguarda l'assorbimento dei nutrienti.
E comunque la tua situazione è diversa dalla mia. Tu hai le foglie ingiallite, io ho le foglie assolutamente bianche (sembrano lavate con la candeggina) e quelle nuove malformate.
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 12:56   #4
elninho
Protozoo
 
L'avatar di elninho
 
Registrato: Dec 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' vero, il problema è diverso. Ora metto i valori della mia vasca
elninho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 13:42   #5
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho visto che hai messo i dati nella tua scheda. Bravo! ancora uno sforzo: scrivi se usi co2. Io si, adesso ancora a gel, a breve ne comprerò uno a bombola ricaricabile.
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 14:13   #6
elninho
Protozoo
 
L'avatar di elninho
 
Registrato: Dec 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho usata in passato, anche in quantità notevoli. I risultati ci sono sicuramente, però secondo me non ne vale la pena nel mio caso perchè anche senza co2 le piante vanno bene lo stesso...non cresceranno velocemente e non saranno grandi ma io ho una vasca piccola e i risultati sono ottimi lo stesso (echinodorus tenellus a parte)
elninho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 14:22   #7
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, una domanda mi sembra fondamentale: tu scrivi di rapporto w\l uguale però, che tipo di luce hai, cioè che temperatura hanno le tue lampade? e se lo ricordi, quelle di prima, visto che sono le stesse piantine? Intendo capire se ci sono problemi nel tipo di illuminazione.
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 15:11   #8
elninho
Protozoo
 
L'avatar di elninho
 
Registrato: Dec 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
6500k il 15 watt
4500k il 10 watt se non ricordo male.
Il rapporto è quasi uguale perchè la vasca di prima era uguale a quella attuale solo che era divisa in 2 (quindi il rapporto watt/litro è uguale nelle due metà) e con una maggiore altezza (in totale 48 litri netti, 24 litri una metà e 24 litri l'altra metà, rispetto ai 40 attuali) e i neon sono gli stessi. Quindi se adesso il rapporto è 0.62 prima era 0.52...Non credo che sia significativa la differenza e in ogni caso ora ricevono più luce
elninho non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
echinodotus , problema , tenellus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17547 seconds with 14 queries