Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti. Ho un acquario da 200L, avviato da tre settimane. Da tre giorni ho inserito la CO2 gel artigianale. Oggi ho fatto i test:
- pH 8
- kH 6
- GH 5
Da quando ho inserito la CO2 il pH non si è modificato (era sempre 8).
Ho visto la tabella di correlazione pH-CO2-KH e ho visto che, con un KH di 6, dovrei avere un pH almeno di 7 per avere una CO2 decente... che fare? dovrei provare ad abbassare il pH, e in che modo? o forse la CO2 non è sufficiente?
grazie
deduco usi acqua di rubinetto: facci i test; regola la mandata del filtro in modo che resti sotto il pelo d'acqua e non lo smuova troppo; verifica ghiaietta e materiali che hai inserito in vasca, non devono contenere calcare.
materiali acidificanti: torba nel filtro, foglie secche di quercia, co2 (verifica la tua realizzazione), legni di manila, cocchi
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Prima cosa lascia che la vasca finisca la maturazione, poi sistemi i valori, che poi non vedo strani per niente.
Poi se vuoi il ph più basso basterebbe che aumenti l'erogazione di co2.
L'utilizzo di acidificanti come torba e catappa insieme alla co2 non è semplice richiede esperienza, usa sono un sistema per acidificare.
Come ha detto ANGOLAND controlla se il fondo contiene materiale calcareo, altrimenti non riuscirai mai ad avere valori stabili.
Che idee hai per quella vasca? Tanto per capire se hai veramente bisogno della co2.
Quote:
facci i test
Prego si accomodiscano, si segghino ANGOLAND sono contento a non essere l'unico a scrivere orrori ortografici
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
venghi venghi si segga si segga... a parte gli scherzi... per un 200 litri la CO2 a gel è troppo poco costante per abbassare il pH IMHO ovviamente... che pesci vorrai inserire? quante e quali piante hai?
Come piante ho Hygrophila, Echinodorus, Cabomba,Rotala macranda,Bacopa, Eleocharis, Rotala
indica, Rotala rotundifolia, Hygrophila thaistricta,
Microsorium pteropus, Alternanthera rosaefolia.inoltre ho appena inserito un po di marsilea per provare a fare un pratino..come pesci direi molly,guppy,neon, magari qualche caridina..
Come faccio i test dell acqua di rubinetto ve li posto
Grazie
Con tutte quelle piante, e così esigenti un impianto serio è importantissimo! :)
Però scusa, che illuminazione hai...? Se sei sotto con la luce dovrai aumentarla in un qualche modo, altrimenti difficilmente alcune piante (anche introducendo la CO2) manterranno i loro colori...
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ho fatto i test dell'acqua di rubinetto (uso il 100% di quella) e sono molto simili a quelli dell'acquario:
pH 7,5
kH 6
GH 5,5
Come impianto di illuminazione forse non son messo benissimo in effetti, ho 2 T5 da 38W (l'acquario è un Ferplast Dubai).
Voi dite che l'impianto a CO2 artigianale non basta? dovrei passare a quello con la bombola?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ANGOLAND
dai manda una fotina
ok domani la faccio e posto!
Ultima modifica di fabio82fabio; 04-06-2012 alle ore 23:03.
Motivo: Unione post automatica