Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo ma e da un pò che vi seguo, dopo aver avuto un dolce (tutt'ora in casa) mi sono appassionato sempre di più e nel giro di pochi mesi, folgorato da questo fantastico mondo, ho deciso di di fare il gran salto ed "immergermi" nel marino, non potendo avere lo spazio necessario per l'allestimento di una sump etc. mi sono orientato su una vasca con schiumatoio esterno per allevamento di coralli molli e qualche pesciotto, ho trovato su internet una vasca già avviata con metodo Berlinese, io non ho fatto altro che traslocarla a casa mia trasformandola però in un DBS con 12 cm di sabbia (rispettando i criteri dei vari strati etc), adesso però la descrivo:
VASCA 116 x 46 x 58 con vetri extrachiaro dallo spessore di un cm senza tiranti 300Lt
ILLUMINAZIONE
Lampada hopar a led bianchi e blu 100 cm 10000/25000 K
Schiumatoio esterno Deltec Mce 600
2 pompe di movimento Koralia 5200l/h con minicomputer
Rocce Vive ed animali
50 kg di rocce vive indonesiane con incrostazioni viola coralline
1 Sarcophyton ed 1 Euphillia (inserita da pochi gg)
1 Acanthurus piropherus, 2 amphirion ocellaris, cryptocentrus
3 paguri zampe blu 7 lumache turbo 2 lysmata amboinensis
Valori nitriti assenti nitrati 10 fosfati (non ho il test) ph 8.5
Vorrei allegerire la vasca di un pò di chili di rocce per lasciare un pò di spazio nella vasca ma non so quando poterlo fare dal momento che il DSB è avviato da soli 10 gg
Comunque avanti con pareri critiche suggerimenti e cocifissioni....
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà commentare...
Allego qualche foto,purtroppo bruttine però almeno un'idea potete farvela!!!
