Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2012, 14:21   #1
Cesco 86
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
N. Brichardi alcuni dubbi

Salve a tutti!!!! sono nuovo di queste parti...

Ho allestito da poco il mio terzo acquario dopo tanti anni che ho questa passione...

Ho letto di qua di la di su di giù, consultato il mio negoziante che da 30 anni alleva ciclidi e alla fine ho allestito, con la promessa del negozio di prendere i piccoli in più una vasca monospecifica per N. brichardi.... misure lo ammetto piccoline 50-40 ma solo per una coppia. Vasca maturata un mese con acqua osmotica e sali per ciclidi, nitriti e nitrati assenti, gh 14 kh 11 ph 7,4 ...

Ne ho inseriti una settimana fa 3 giovani, uno sicuramente maschio le altre probabili femmine... una/uno è stata attaccata subito dal maschio ed è tornata in negozio... ora rimangono in due... Molto timorosi scappano se uno si muove vicino alla vasca...

Il maschio è 4 giorni che scava come una ruspa tra le roccie creando ulteriori cunicoli e la femmina osserva, ogni tanto si sfiorano altre un pizzico litigano altre si tirano dei colpetti, ma dal loro comportamento ritengo sia una coppia.... li nutro con granulato vegetale, granulato sempre per ciclidi misto... alterno con artemie oppure cyclops oppure krill in granuli.... sono un pò schizzinosi mangiano i granelli e spesso li risputano ma pazienza...

Secondo voi tutto normale??? credevo fosse la femmina a dover scavare??? la mia paura è che siano due maschi uno molto più piccolo ma mi sembra strano..... vanno troppo d'accordo
Cesco 86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2012, 11:02   #2
Cesco 86
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche oggi stessa cosa, acquario ormai stravolto dalle attività cantieristiche del maschio e presunta femmina un pò in disparte i un'altra tana, a volte si riavvicinano solita cosa, solo che è talmente difficile capire il sesso di queste meravigliose creature che bohh... nessuno sa darmi consigli???? ah precisavo la vasca è 50cm- 40cm- 35cm per 45 litri netti con le rocce
Cesco 86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 13:05   #3
draik
Pesce rosso
 
L'avatar di draik
 
Registrato: Dec 2005
Città: Busnago
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a draik

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è troppo piccola come vasca, per esperienza personale non li vedevo bene in un 80 litri monospecifico mi immagino in un 45 litri, in una vasca del genere avrei optato per una piccola colonia di conchigliofili (multifasciatus, brevis) a parte questo penso che la coppia la vedi solo una volta che si riproduce e li se poi la coppia non è affiatata diventa un bel pó problematica la situazione.
draik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 13:06   #4
bowser
Ciclide
 
L'avatar di bowser
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 23
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
credo sia per la piccola vasca
bowser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 14:24   #5
Cesco 86
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si avete ragione la vasca non è certo un bijoux anche se ben arredata ho guardato alcuni libri del settore e dicevano che una sola coppia al minimo richiedeva 50 lt netti io in effetti sono sotto di cinque... l'allevatore mi ha promesso che appena superano i piccoli (eventuali) i 2cm per non rompere la mini colonia me li prende tutti.... ecco perchè mi sono alla fine convito..... avete però ragione che l'ideale erano conchigliofili!!! loro però li vedo in forma il maschio ha mosso tanta di quella sabbia è incredibile!!! temo che in effetti l'unica possibilità sia aspettare.... la cosa strana è che io credevo dovesse essere la femmina a scavare..... se avete altri consigli vi ringrazio molto... grzie anche delle risposte già date...
Cesco 86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 21:36   #6
Cesco 86
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo una settimana di intense escavazione e stravolgimenti ho visto le uova... peccato che la femmina le abbia mangiate tutte sotto lo sguardo basito del maschio che secondo me è l'unico a rispettare i canoni di questa specie... avrò avuto sfiga un mio amico nella stessa dimensione di acquario ha già avuto tre deposizioni riuscite in 4 mesi con tanti picooli.... bohhh se qualcuno ha qualche idea.... ci tengo a sottolineare che sono acquariofilo già da sei anni con tre vasche in ottima salute... forse sono proprio i cilclidi ad essere davvero tutta un'altra cosa rispetto ai classici pesci tropicali....
Cesco 86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 23:07   #7
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da draik Visualizza il messaggio
Secondo me è troppo piccola come vasca, per esperienza personale non li vedevo bene in un 80 litri monospecifico mi immagino in un 45 litri, in una vasca del genere avrei optato per una piccola colonia di conchigliofili (multifasciatus, brevis) a parte questo penso che la coppia la vedi solo una volta che si riproduce e li se poi la coppia non è affiatata diventa un bel pó problematica la situazione.
perfettamente d'accordo .
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 19:24   #8
Zalambani Roberto
Guppy
 
L'avatar di Zalambani Roberto
 
Registrato: May 2012
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effetivamente la vasca è esageratamente piccola una vasca minima per i brichiardi deve essere almeno 100 litri ,se si è mangiata le uova può voler dire che non erano buone (loro lo sentono),pensa che io ne ho una coppia in una vasca di 200l. da un anno e mezzo con dei ciclidi malawi ed mi sono accorto da una settimana che hanno fatto i piccoli e riescono difenderli da pesci più grandi di loro ,a proposito a mio parere la tua vasca è troppo piccola anche x dei conghilioferi come i N. bervis o occelatus o i simils i litri minimi x queste razze è 80 litri
Zalambani Roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 13:42   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto quanto detto sopra, è eccessivamente piccola per questi pesci...già 100lt sono il minimo sindacale per una coppia riproduttrice (e già non ti gusti la vita di colonia, la cosa più bella di questi pesci), sotto non si può scendere

voolendo con dei conchigliofili qualcosa si fa: o una mini-colonia di multifascaitus, oppure una coppia di brevis o ocellatus (meglio i primi)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 15:51   #10
Zalambani Roberto
Guppy
 
L'avatar di Zalambani Roberto
 
Registrato: May 2012
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d' accordo però attenzione i Multifascaitus sono molto prolifici questo con il tempo potrebbero sorgere dei problemi dato il litragio ridotto della vasca io opterei se possibile una vasca di 60 litri
Zalambani Roberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brichardi , dubbi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21187 seconds with 14 queries