Organismo non identificato...
da circa un mese nella parte anteriore-centrale dell'acquario, dove avrebbe dovuto crescere un praticello di Eleocharis Parvula, si è formata, sull'akadama che costituisce il fondo, una patina biancastra simile alla muffa che si forma sui legni però molto bassa.
ampullarie, physie, caridine e neocaridine sembrano ignorarla, però vorrei capire cos'è e se può risultare pericolosa.
sospettavo fossero cianobatteri ma non ho trovato alcuna similitudine con le foto trovata online.
proverò a postare qualche foto ma non è facile catturare un immagine chiara.
grazie
marc8
|