Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Mi avete messo un sacco di dubbi con le vostre cicale che ora sospetto di averne una. E' da un anno e più che appena spengo le luci di sera oppure la mattina quando le luci son ancora spente, sento un "stic stic stic". Mai visto nulla, mai sparito nessun pesce, ho notato però che una roccia con il tempo ha formato un buco della misura di un mignolo piccolo. Quando vado con la torcia in perlustrazione, subito dopo ecco di nuovo stic stic!! Lumache grosse che sbattono non ci sono. Non ho mai trovato tutine al di fuori di quelle dei lismata. Vicino al buco nella roccia ed ai stic stic, c'è la tana dello pseudocromis pestifero. Che sia lui a fare sto rumore? Magari fosse una cicala intelligente al punto da acchiappare lo pseudocromis. Il gambero pistolero che tipo di rumore fa? Gentilmente se potete mettere una foto di un pistolero. Grazie a tutti.
cicala e pistolero fanno tutti e 2 "stic stic" ma è meglio il pistolero tra i 2....se hai una cicala e riesci a prenderla (io non ci sono ancora riuscito) CACCIAVITALA pure da parte mia....odio quelle bestiacce.... -04
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
Ho letto qualcosa sulle cicalacce, mi dovete dire una cosa però, i rumori che sentiamo sono dati dalle zampe che scattano avanti per acchiappare qualcosa, o dal non so come scavare nella roccia? Generalmente quelle che sono state cacciavitate, erano arpionatori o raptatori?
Pelma, i rumori sono solitamente il lavoro della cicala contro la roccia.. perchè vivono nelle roccie.
Generalmente quelle che si trovano in vasca non sono arpionatrici perchè vivono meno a contato con le rocce .
Se tu hai visto la roccia con il buco probabilmente è la tana.
Estraila di giorno quando è dentro se riesci.
anche io di tanto in tanto e di notte sento questo tipo di rumore e prima di leggere questo post nn mi sono mai posto il problema e quindi vi chiedo.. sono pericolose?...visto che con la quantità di rocce che mi ritrovo in vasca non riuscirei neanche a capire dove sia la tana....
io ho avuto un periodo, nel vecchio acquario, in cui giorno dopo giorno sparivano lumache e paguri, ma anche gamberetti. Non riuscivo a capire!!
Poi ho cambiato vasca e non è successo più niente.
Ma le rocce sono le stesse... se fosse stata lei, e non vedo altre ipotesi, che fine avrà fatto!! -05