Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2006, 01:30   #1
margar68
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO! Cerco Consigli per Ricominciare

Ciao mi chiamo Marco e sono un acquariofilo di Sorrento.
Subacqueo dall'età di sei anni, da sempre in casa mi sono occupato dei 3 acquari mediterranei paterni. Per qualche anno, nel periodo universitario, sono passato al tropicale e poi da "grande" (negli ultimi 10 anni) di acquario dolce e in particolare di Discus.
Avvilito dai continui cambi d'acqua e dalla salute ballerina dei rotondi pinnuti, oggi ho detto basta e sono passato per il mio negozio di fiducia per vendere tutto, vasche e pesci e ritornare finalmente al vecchio amore!!!
Mi accorgo però di essermi perso molte cose!!
In particolare sono abituato a ragionare "biologico", e quindi sono stato molto sorpreso quando ho visto il filtro della vasca marina che era allestita in negozio!
Ho deciso di acquistare una vasca identica a quella vista, da 150X65X50 con sump e schiumatoio ma mi chiedevo se fosse realmente superfluo il filtro classico a cannolicchi ceramici.
Il negoziante mi assicura di si, ma devo precisare che è mia intenzione allevare principalmente pesci (Chetodontidi, Chirurghi e Pomacantidi) e magari solo in futuro anche invertebrati.
Anche per questo non avevo intenzione al momento di acquistare le plaffoniere HQI ma quelle tradizionali, predisponendo anche i vetri di copertura trasparenti, removibili in futuro.
Cosa ne pensate, aiutatemi nella scelta visto che ho già speso un mare di soldi in questi anni con i discus.
Se avete tempo visitate il mio sito web di fotosub
www.marcogargiulo.com
margar68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2006, 19:36   #2
igorbolo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: MUGELLO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 961
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
be se vuoi allevare i coralli il filtro biologico non puoi utilizzarlo, se allevi solo pesci si,
dipende dai pesci che vuoi mettere, se li vuoi solo grandi e tanti allora in futuro non potrai aggiungere i coralli in quanto avrai il biologico, se invece vuoi tanti pesci piccoli medi e solo 1 o 2 grandi allora comincia subito con tanta roccia viva senza biologico e una bella bestia di schiumatoio, così se vorrai mettere poi dei coralli controlli i valori che siano a postoe poi li metti, ti consiglio però di leggere il forum e un libro, perchè non tutti i pesci sono compatibili con tutti i coralli,
altra cosa, le vasche con solo pesci e tanti sono problematiche da gestire in quanto mancando la biodiversità rappresentata anche dai coralli si svilupperanno più facilmente malattie e parassitosi che con i coralli sarebbero tamponate
igorbolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 10:19   #3
margar68
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per aver risposto!
Ascolta, in passato ho allevato in 2 vasche da 250 lt con filtro biologico Acanthurus leucosternon, Zebrasoma flavescens e veliferum, P. Imperator e E. Xantometopon, nell'altra Balestra , cernie, Platax.
Le vasche erano arredate con sabbia corallina e madrepore morte, usavo anche un filtro sottosabbia con pompe di movimento. Sono andato abbastanza bene per anni, specialmente dopo aver realizzato una vasca di quarantena sotto le due vasche.
Si tratta però di oltre dieci anni fa e mi rendo conto che la tecnica è molto cambiata.
La vasca che ho visto in negozio era arredata con rocce vive e alcuni invertebrati, senza filtro biologico, ma senza pesci! Onestamente non mi invogliava assolutamente!
Come detto vorrei mettere "a regime" un bel P.Imperator con alcuni chirurghi, non di più, anche se nei prossimi anni, con più esperienza, potrei pensare alla vasca di barriera con il berlinese.
Che ne dici di partire con le rocce solo per creare i nascondigli ma con schiumatoio e filtro biologico?
Ciao Marco
margar68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 12:39   #4
virgi
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a virgi

Annunci Mercatino: 0
Premetto che cio che sto per dire lo dico in base alla mia personale esperienza e pertanto,va presa con le pinze,e,se qualcuno che ne sa di piu(praticamente tutti )sono lieto di ricevere correzioni


il mio consiglio è di partire lo stesso con una valanga di rocce vive,prenderei una sump il piu grossa possibile e la riempirei pure quella di roccie,uno skimmer un po sovradimensionato(senti i consigli sul forum che sono ottimi) ma senza biologico,ti devi sbattere a fare una maturazione piu che perfetta e lunga,a quel punto,inserisci i pesci poco alla volta e dai tempo al sistema di equilibrarsi,cerchi di limitarti il piu possibile e in un futuroi puoi inserire invertebrati.

Ti avviso però che tale sistema presenta lo stesso dei "buchi" a livello biologico,chimico e di biodiversità come ti è gia stato detto.

P.S.in natura...come tu ben sai,non esiste un biotopo di soli pesci....nè nel marino nè nelle acque dolci
__________________
Aiutami anche tu,clicca qui!
http://s5.bitefight.it/c.php?uid=34461
virgi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 14:02   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: AIUTO! Cerco Consigli per Ricominciare

Originariamente inviata da margar68
Ciao mi chiamo Marco e sono un acquariofilo di Sorrento.
Subacqueo dall'età di sei anni, da sempre in casa mi sono occupato dei 3 acquari mediterranei paterni. Per qualche anno, nel periodo universitario, sono passato al tropicale e poi da "grande" (negli ultimi 10 anni) di acquario dolce e in particolare di Discus.
Avvilito dai continui cambi d'acqua e dalla salute ballerina dei rotondi pinnuti, oggi ho detto basta e sono passato per il mio negozio di fiducia per vendere tutto, vasche e pesci e ritornare finalmente al vecchio amore!!!
Mi accorgo però di essermi perso molte cose!!
In particolare sono abituato a ragionare "biologico", e quindi sono stato molto sorpreso quando ho visto il filtro della vasca marina che era allestita in negozio!
Ho deciso di acquistare una vasca identica a quella vista, da 150X65X50 con sump e schiumatoio ma mi chiedevo se fosse realmente superfluo il filtro classico a cannolicchi ceramici.
Il negoziante mi assicura di si, ma devo precisare che è mia intenzione allevare principalmente pesci (Chetodontidi, Chirurghi e Pomacantidi) e magari solo in futuro anche invertebrati.
Anche per questo non avevo intenzione al momento di acquistare le plaffoniere HQI ma quelle tradizionali, predisponendo anche i vetri di copertura trasparenti, removibili in futuro.
Cosa ne pensate, aiutatemi nella scelta visto che ho già speso un mare di soldi in questi anni con i discus.
Se avete tempo visitate il mio sito web di fotosub
www.marcogargiulo.com
vasca di soli pesci ????

sicuro ??

percolatore potente

lampada UV

un buon schiumatoio di supporto...non grande

pochi Kg di roccia viva..pochi

poca sabbia

almeno 3 neon da 40 watt
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 15:30   #6
margar68
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, sono cosciente della scelta atipica, ma non ho fretta, vorrei solo iniziare nel modo giusto poichè come detto non sono aggiornato.
La cosa che mi spaventa per il berlinese è la complessità, la manutenzione ed il costo di gestione di una simile vasca.
Inizierei a mettere rocce vive e qualche chirurgo, poi valuterei il futuro.
margar68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 18:46   #7
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complessità ????

assolutamente...NO !!!

forse il prezzo..ma non credere di spendere meno !!!!

i chirurghi non li mettere...campano solo in vasche fatte bene e di età avanzata

per fare un berlinese devi spendere molto in : luce, schiumatoio e rocce...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 19:17   #8
margar68
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora Benny come procedo? tieni presente che la vasca l'ho già ordinata per il berlinese, le caratteristiche tecniche te le farò sapere prossimamente.
Grazie per il momento.
Marco
margar68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 20:09   #9
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da margar68
Allora Benny come procedo? tieni presente che la vasca l'ho già ordinata per il berlinese, le caratteristiche tecniche te le farò sapere prossimamente.
Grazie per il momento.
Marco
in che senso...??

tutto dipende da cosa vuoi fare....
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 20:26   #10
margar68
Batterio
 
Registrato: Mar 2006
Città: Sorrento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiego meglio, la vasca è predisposta per un acquario marino con sump e schiumatoio, le dimensioni sono 150 L x 65 H x 50 P, non conosco le dimensioni presise della sump penso 80 cm e schiumatoio ma non conosco il modello.
margar68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cerco , consigli , ricominciare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19921 seconds with 14 queries