Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2006, 12:19   #1
pyerpy
Plancton
 
L'avatar di pyerpy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 54
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio nuovo acquario mediterraneo

ciao a tutti, sono un nuovo iscritto da qualche mese , sto allestendo un nuovo acquario med così strutturato:vasca 120/55/60H, illuminazione :2 t5 da 12000°K blu e bianca, sump:75/35/35 con schiumatoio reattore di calcio ,vasca di rabbocco ,costruiti artigianalmente seguendo lo schema della sezione fai da te, che ne pensate?, manca qualche cosa?. La mia vecchia vasca era di 180l lordi con percolatore,sottosabbia, ed un filtro esterno asck. 840l e il tutto ha funzionato bene per 5 anni. datemi qualche consiglio voi, a proposito , inserisco in sump anche il percolatore per avviarlo o no?
ciao Pyerpy
pyerpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 20:21   #2
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per priam cosa ti consiglio di visitare il sito www.aiam.info ed il relativo forum, tutto dedicato al MED. Direi che per partire hai tutto ciò che serve ed anche di più. Ad esempio il reattore di calcio non è fondamentale. Cosa ti manca? Un bel volume di rocce vive, e pure la sabbia viva anch'essa (mai pensato ad un dsb?). Magari un refrigeratore non farebbe male, ma puoi aspettare.. Nel med di solito si usa anche il percolatore, di solito montato a valle dello skimmer. Infatti nel MED le rocce vive di solito non sono in grado di garantire da sole un filtraggio ottimale, e di solito la soluione adottata dai più è basata su bio+skimmer. Io ho un bio interno, ma un percolatore è anche meglio.
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 20:45   #3
stefanop.
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccone un altro

Ciao ben venuto anche tu nel clan dei med.
Allora mi sembra che tu sia partito alla grande ma ti consiglio ti visitare www.aiam.info dove puoi trovare anche una guida sulla realizzazione e gestione di un med.
Complimenti e buon proseguimento.
ciao Stefano
stefanop. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 14:11   #4
pyerpy
Plancton
 
L'avatar di pyerpy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 54
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sito lo già visitato parecche volte, però per accedere ad altre pagine bisogna iscriversi, cosa che farò. Per quanto riguarda l'acqua va bene lo stesso se la faccio sintetica ,oppure ho più vantaggi con quella naturale? (dovrei prenderne più di 400l)
__________________
Pierpaolo
Catania
pyerpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 14:22   #5
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
L'acqua prendila naturale,ti conviene e' gia' una mezza maturazione con acqua e sabbia viva e sopratutto rocce,le migliori che riesci a trovare...
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 16:30   #6
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto,
la vasca è progettata bene,
io almeno in partenza il percolatore non lo escuderei e magari farei a meno
del reattore di calcio che non è indispensabile.
poi direi che manca il refrigeratore che è essenziale.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 17:06   #7
Acanthurus
Guppy
 
L'avatar di Acanthurus
 
Registrato: Jul 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'acqua prendila naturale,ti conviene e' gia' una mezza maturazione con acqua e sabbia viva e sopratutto rocce,le migliori che riesci a trovare...
molto vero....però se proprio è una faticaccia prendere tutta quell'acqua puoi fare un pò naturale e un pò sintetica....poi rocce e sabbia faranno il resto...
va bè se il reattore già lo ha quale sarebbe il problema? male non fa..
refrigeratore per un vascone così è d'obbligo...
Acanthurus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 10:40   #8
pyerpy
Plancton
 
L'avatar di pyerpy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 54
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il refrigeratoresu che tipo e marca dovrei orientarmi?
Per sabbia su che tipo devo orientarmi? la prendo a riva o in profondità però forse è un pò detrivora.
Vi ringrazio per avermi risposto
__________________
Pierpaolo
Catania
pyerpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 14:04   #9
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il refri, puo andare bene ho il resun 450 ,se un giorno vorrai allargarti prendi il 650 che costa un po di piu'...
Per la sabbia puoi prenderla a 40 50 cm di altezza se nn ti e' scomodo, cmq trova modo di controllarla o setacciarla in una zanzariera.
Per qualsiasi cosa chiedi pure.
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 23:14   #10
pyerpy
Plancton
 
L'avatar di pyerpy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 54
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio per lo schiumatoio

Lo schiumatoio artigianale è più vantaggioso con una colonna di contatto da 50 cm o da 40cm? Se da 50 è meglio devo anche mettere una pompa più potente?
Grazie a tutti.
Pyerpy
pyerpy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mediterraneo , mio , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19230 seconds with 14 queries