Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Salve, ho intenzione di comprera dei parazoanthus gialli e volevo delle informazioni su come devono essere nutriti , mi e' parso di leggere che non hanno le alghe zooxantelle in simiosi e volevo sapere se bastava aggiungere in acquario del phytoplankton come faccio per i coralli molli , attendo vostre notizie.
sono zooxantellati ma per prosperare e meglio alimentarli ........ il fito non lo mangiano ...... puo spruzzare sulla colonia del granulato per pesci , cyclop eeze , artemia ecc.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
C'e praticamente dovrei tritare il cibo secco per pesci e spruzzarlo sulla colonia una volta al di' o quando ? Io avevo letto che erano privi delle zooxantelle !
C'e praticamente dovrei tritare il cibo secco per pesci e spruzzarlo sulla colonia una volta al di' o quando ? Io avevo letto che erano privi delle zooxantelle !
mangiano tutto quello che riescono a prendere ....... se non hai paura di sporcare puoi alimentarli ogni due giorni ....... alimentati spesso si riproducono velocemente per gemmazione
i parazoanthus tropicali hanno le zooxantelle ........ forse hai letto di parazoanthus axinellae (mediterraneo) ........ questo non ha zooxantelle e vive spesso associato a delle spugne in zone ombrose
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Non tutti i parazoantus sono zooxantellati.
quasi tutti i parazoantus simbionti , per esempio, non hanno zooxantelle e ovviamente sono legati a doppia mandata sia al cibo sia al simbionte.
Vogliono luce e anche cibo.. attenzione pero' che se li metti in piena luce e li alimenti in un annetto rischi che ti ricoprano rocce intere.
Fortunatamente non sono urticanti per gli altri molli o gli sps, ma tappando la correte e la luce spesso fanno morire una pate di spssoffocandolo e poi crescono sopra lo scheletro morto.
Ragazzi io ho intenzione di comprarli da questo sito : www.petpassion.it li ce' la foto dei parazoanthus gialli , se mi dite che sono zooxantellati li prendo perche ' non e' specificato ! Date un'occhiata perfavore ! Fatemi sapere , andate nella sezione invertebrati marini e li ci sono .