Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2012, 15:29   #1
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TDS: me la spiegate questa?

Resine post osmosi cambiate da una settimana. Subito dopo il cambio misuro il TDS e mi da zero, così come dovrebbe essere. ieri misuro il TDS....30!!!!!!!! però escludendo le resine, cioè collegando il TDS direttamente all' uscita dell' osmosi il valore è 6. In sintesi, senza resine TDS 6, con resine TDS 30. ma come può essere?
P.S.: TDS in entrata circa 500
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 17:13   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Resine post osmosi cambiate da una settimana. Subito dopo il cambio misuro il TDS e mi da zero, così come dovrebbe essere. ieri misuro il TDS....30!!!!!!!! però escludendo le resine, cioè collegando il TDS direttamente all' uscita dell' osmosi il valore è 6. In sintesi, senza resine TDS 6, con resine TDS 30. ma come può essere?
P.S.: TDS in entrata circa 500
Sono sature e rilasciano.......hai prodotto molta acqua in questa settimana? quanto e grande il contenitore delle resine?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 17:37   #3
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Resine post osmosi cambiate da una settimana. Subito dopo il cambio misuro il TDS e mi da zero, così come dovrebbe essere. ieri misuro il TDS....30!!!!!!!! però escludendo le resine, cioè collegando il TDS direttamente all' uscita dell' osmosi il valore è 6. In sintesi, senza resine TDS 6, con resine TDS 30. ma come può essere?
P.S.: TDS in entrata circa 500
Sono sature e rilasciano.......hai prodotto molta acqua in questa settimana? quanto e grande il contenitore delle resine?
Il contenitore è come quelli dell' osmosi. Contiene un litro di resine. E' impossibile che siano sature, avrò fatto 50/60 litri di acqua. Poi sonoa viraggio di colore philco HP della forwater, e ancora il colore è come all' inizio.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 21:04   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Le SILCO HP sono resine ad elevata purezza e non rilasciano assolutamente niente in acqua in quanto sono certificate per uso laboratorio... l'unico problema è che vanno utilizzate in appositi sistemi e non sono adatte per tutti gli impianti ad osmosi...
Inoltre hanno una durata inferiore in quanto producono acqua ultra pura a 0,05 microsiemens che non puoi leggere con i normali strumenti di misurazione...

Ti consiglio di usare le SILCO normali...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 09:32   #5
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio
Le SILCO HP sono resine ad elevata purezza e non rilasciano assolutamente niente in acqua in quanto sono certificate per uso laboratorio... l'unico problema è che vanno utilizzate in appositi sistemi e non sono adatte per tutti gli impianti ad osmosi...
Inoltre hanno una durata inferiore in quanto producono acqua ultra pura a 0,05 microsiemens che non puoi leggere con i normali strumenti di misurazione...

Ti consiglio di usare le SILCO normali...
Grazie. Però le HP le uso da parecchio tempo e non ho mai avuto questo problema. All' inizio mi capitava che il TDS si alzasse mettendo le resine nuove. Poi ho adottato la procedura che quando metto le resine nuove riempio il bicchierone di acqua di osmosi e rimescolo bene per fare uscire le bollicine d' aria. E il TDS ritorna subito a zero. Però stavolta è diverso perchè le resine erano già nell' impianto da una decina di giorni e il TDS dava zero. Comunque ci possono essere problemi per la vasca???
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
spiegate , tds

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15828 seconds with 14 queries