Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2006, 21:12   #1
ilmanu
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PRIMO ACQUARIO SERIO, CONVERSIONE MARINO-->DOLCE CONSIGLI

Ciao a tutti, dopo aver fatto esperienza ocn un acquario da 7lt ed in seguito con un mirabello da 30lt mi accingo a ripristinare un vecchio acquario da 100*41*70h in passato usato come marino, quando e' stato "dismesso" hanno provveduto a far bollire sia la ghiaia che i componenti ceramici del filtro (filtro a parete con vari stadi e con lampada UV).

Ora vorrei adibirlo a nuova dimora dei miei guppy che da 4 (3f+1m) sono diventati 71 e nel 30'lt stanno stretti, l'acquario ha un sistema molto strano per il riciclo dell'acqua in quanto la ghiaia e' sollevata dal fondo per mezzo di gabbiette di plastica, da quello spazio (5-6cm) viene aspirata l'acqua che incominciera il ciclo di filtraggio, sono presenti 3 tubi che salcono in verticale e sotto sono posizionati 3 ossigenatori, ora vorrei che l'acquario diventi come il mio mirabello ma in grande scala con piante e quant'altro.


Chiedo a voi come procedere? per le piante devo mettere qualcosa sul fondo? sono ignorantissimo per quanto concerne fondali "vivi" in quanto ho sempre usato ghiaia colorata e niente piu', le piantine sempre nei vasetti ecc.. ma vorrei fare un bel lavoro che faccia restare di stucco chi viene a trovarmi.... vi posto alcune foto cosi' da rendere meglio l'idea
ilmanu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2006, 21:27   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ridimensiona la foto...è impossibile leggere il topic...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2006, 21:34   #3
ilmanu
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosi va meglio? scusate ma io lavoro in 1600x1200 e ci stava alla grande :P
ilmanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2006, 21:39   #4
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
Bhe.. intanto le levi vero quelle cose dall'acquario??

Bhe se vuoi spostare li i guppy.calcola che devi piantumarlo bene così se avrai dei guppotti non dovrai utilizzare delle sale parto..ma lasciar tranquillamente i guppotti liberi..
Per quanto mi riguarda io cambierei anche la ghiaia.. ne metterei una nuova..nonostante abbiate bollito e stra bollito il tutto..
Un fondo fertilizzato..c'e ne sono tanti..dalla pastiglia al vero e proprio sub strato..posta magari nella sezione piante e chiedi quale può essere il migliore
Se prima tale vasca era un marino avrà anche un determianto tipo di illuminazione...puoi dirci quale?così magari ti si suggerisce anche delle piante in base a quella..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2006, 21:41   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto meglio per la maggiorparte di noi

Molto probabilmente hai un filtro sottosabbia (prima si usavano molto nei marini)...togli tutto e lascia solo i vetri, poi compri un bel filtro esterno secondo me così in vasca avrai tutto lo spazio che vuoi...
Per l'illuminazione cosa hai? NON ho ben capito...

Riguardo il fondo invece puoi mettere un substrato fertile tipo il deponit Mix della Dennerle e poi sopra della semplice ghiaia (non calcarea ) possibilemente scura e a grani piccoli...è più bella così, se vedi un pò di vasche sul forum te ne renderai conto
Come substrato fertile cmq il deponit era un esempio...ce ne sono tanti.Io per esempio ora sto usando un'argilla fertilizzata e mi sto trovando da Dio...vedi un pò anche a seconda di quanto vuoi spendere
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 00:59   #6
ilmanu
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in ordine:


L'interno dell'acquario ovviamento va modificato, i coralli spariranno, resteranno solo le roccie che voglio utilizzare per una ideuzza, il filtro a sabbia vorrei tenerlo in modo ch enon vi siano depositi di cibo a creare nitriti, per la sabbia ne togliero' una parte ma non tutta che ricopriro' con ghiaia colorata, diciamo blu o viola, l'impianto di illuminazione e da buttare voglio sostituirlo con 2 tubi da 33/40w amo le piante come la cabomba non quelle a foglioni, mi piacciono molto anche i "cespugli" e quelle che di solito formano il tappeto sul fonto a foglioline piccoline e alte pochi cm, so che sarebbe meglio metter eun fondo organico ma mi e' stato sconsigliato in quanto necessita di cure e purtroppo non ho molto tempo.... al massimo avrei pensato a utilizzarlo solo in alcune zone dove vorrei collocare appunto un "manto erboso" a fare da fondo, ho un idea un po particolare in mente e non voglio sbilanciarmi tropppo per non rovinarvi la sorpresa al limite cosigliatemi un sito online dove reperire i prodotti perche' qui da me ti fanno pagare 14 euro per del mangime tetra baby (giusto per farvi capire come sono messo) o 17 euro per una piantina (cabomba) composta da 3 steli alti 5cm, insomma sono abbastanza ladri (21 euro testo no2)
grassssie
ilmanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 11:15   #7
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
E io che pensavo di spendere tanto dalle mie parti... 17 euro 3 steli di cabomba
Fortuna che c'è www.acquaingros.it
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 13:55   #8
ilmanu
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora avevo pensato di fare cosi:


1)rimuovere i coralli lasciando solo quello tondo poi vi spiego perche'

2)rimuovere parte della sabbia bianca e ricoprire con sabbia nera per la precisione
questa

3)Creare una bariera di verde sul retro in modo da nascondere il sistema di filtraggio con l'ausilio di cabomba, 1 pianta ogni 5-6cm in maniera che una volta cresciuta crei una bariera verde

4) utilizzare il corallo sferico come base per una pianta, opra mi sfugge il nome ma e' quella classica che si usa per fare il fonso, foglioline tondeggianti e piccole, altezza 2-3cm, in modo che sembri una palla verde ora per fare cio' mi serve qualcosa da infilare nelle fessure del corallo per far attecchire le radici e qui mi serve il vostro aiuto, uso della lana? o del materiale biologico tipo torba?

5)aggiungere almeno 5 varieta di piande di media altezza, 15 cm max e qui dovete dirmi voi quali mettere, ovviamente devono essere categoricamente verdi e in vasetto in quanto non ho fondo biologico ove possano attecchire.
ilmanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 18:46   #9
ilmanu
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio?
ilmanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 21:58   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ti sconsiglio di utilizzare quelle rocce perchè sicuramente sono calcaree e piene di sali dovuti alla precedente utilizzazione in acqua marina................

la cabomba così come il pratino, richiedono parecchia ma parecchia luce, diciamo intorno ad 1W/L.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , conversione , marino>dolce , primo , serio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18879 seconds with 14 queries