Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Esattamente come da titolo..
Quali sono le carattreristiche che secondo voi deve aver un controller per aquario?
Quali dati vorreste poter controllare?
oltre alla gestione delle prese come acquatronica....i valori che vorrei sono :
t°, i valori della triade, fosfati nitriti nitrati, kh, salinità....lumen,....
Bè già nessuno che mi abbia detto.. "Che costi poco" è un'ottimo inizio..
Cocis, ottimo spunto. Nel caso delle pompe pensavo anche ad un sensore di carico che mi indica quando la pompa "sforza maggiormente" e quindi il grado di sporcizia (tipo quello dei filtri elettronici per il dolce).
Quante prese controllereste? 2 - 6 - 8 ? Per quanto riguarda la triade non so se esistono sensori che riescano a leggere tutti quei valori.
I lumen non si possono calcolare in un sistema aperto ma vanno misurati in una sfera, casomai i lux ma si dovrebbe mettere una sonda dentro l'acquario e pulirla ogni giorni.. forse un po' troppo una rottura..
Io pensavo anche al controllo accensione ventole/ riscaldatore e un controllo di livello