Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2012, 00:47   #1
Linea
Guppy
 
L'avatar di Linea
 
Registrato: Apr 2012
Città: MonzaBrianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 237
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione Plafoniera E27 6500K

Ciao a tutti

Ho intenzione di auto costruirmi una plafoniera
la più semplice e meno costosa è quella di usare
le lampadine con attacco E27/E14 6500K a basso consumo
tipo Osram... dotate già di starter o ballast
http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do
la mia vasca e 100l lordi, netti siamo a 70l, ho intenzione di
inserire molte piante e provare a fare un prato
quindi adotterei il rapporto 1wl quindi siamo a 70w di illuminazione.
Il problema e che con queste lampade il w di consumo 11w, 15w e 20w
non corrisponde al watt effettivo erogato...
il taglio minimo è di 48W o 64W o 86w, io vorrei inserire almeno 2 lampadine
dato che la vasca è lunga 1 metro, quindi andrei a sforare con il taglio minimo
di 48w x 2 96Watt totali cioè 1.3wl è troppo credo !?
cosa si potrebbe fare ???
__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10
CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD

Ultima modifica di Linea; 06-05-2012 alle ore 12:27.
Linea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2012, 08:22   #2
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Considera solo l'indicazione dei watt effettivi non quelli che dicono in corrispondenza dei watt delle vecchie lampadine. Quindi se c'e' scritto 11 watt è 11 watt. Come i neon t5 da 24watt che emettono piu luce di quello che assorbono. Quindi servirebbero minimo 3 lampadine 20watt per arrivare a circa 1 watt/litro.

P.S. Devo essere sincero a me non piacciono le lampade a risparmio energetico ma ovviamente sono gusti.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 08:28   #3
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
prendi spunto da questo tipo di plafo in vendita e lascia almeno 2 accensioni separate....prevedi un riflettore che possa uniformare la distribuzione della luce in vasca...

Buon divertimento
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 17:03   #4
Linea
Guppy
 
L'avatar di Linea
 
Registrato: Apr 2012
Città: MonzaBrianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 237
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Ma siamo sicuri che devo tenere conto dell'assorbimento ???
20w = 86W x 3 = 258 Watt
__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10
CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD
Linea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 19:48   #5
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
come ti ha spiegato digitalfrank non devi tenere conto della resa, i watt emessi ed utili per l'acquario sono quelli indicati dalla lampada, quindi una lampada a risparmio energetico da 20 watt sono 20 watt.

Se ti crei una plafoniera con tre lampade a risparmio energetico da 20 watt cadauna avrai 60 watt totali (non tenere conto della resa a confronto della lampada a filamento tradizionale quindi non sono 3x83 watt).

Otterrai un rapporto di 60 watt/70 litri = 0,86 scarsi watt/litro.

alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 10:26   #6
Linea
Guppy
 
L'avatar di Linea
 
Registrato: Apr 2012
Città: MonzaBrianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 237
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
P.S. Devo essere sincero a me non piacciono le lampade a risparmio energetico ma ovviamente sono gusti.
Ma quale è il motivo ?
non ti piace come emettono la luce ?
potrebbero creare zone d'ombra ?
__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10
CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD
Linea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 11:31   #7
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi piacciono perche hanno troppa luce concentrata in un punto e poi hanno parecchia dispersione perche i tubi piegati si fanno quasi ombra da soli. Meglio i neon lunghi con i riflettori. Maggiore resa secondo me.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 12:43   #8
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
ad ogni modo se prevederai una superficie riflettente tutta attorno alle lampade come questa dove ha usato un foglio di alluminio anodizzato con lato a spcchio su tutta la superficie delle lampade. Ciò fa in modo che le dispersioni laterali la presunta emmissione di luce in un punto specifico, venga riflessa dappertutto dando una diffusione uniforme della luce nella vasca. D'altra parte tieni presente che lo specchio della superificie dell'acqua fa rimbalzare parte della luce che se colpisce la parte riflettente del coperchio viene rimandato in vasca..... Spero di essere stato chiaro
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 15:04   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito se la plafoniera che vuoi costruire occuperà tutta la parte superiore dell'acquario (tipo coperchio o se sarà simile a quelle commerciali da appoggiare sul bordo vasca lasciando l'acquario praticamente aperto.
Nel primo caso ci sarà il problema della condensa che bagnerà lampade e portalampade che, nel caso delle E27/E14 non sono stagni. In tal caso è necessario prevedere tra lampade ed acqua una lastra di vetro o Plexiglas.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 16:00   #10
Linea
Guppy
 
L'avatar di Linea
 
Registrato: Apr 2012
Città: MonzaBrianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 237
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Se vedi la foto in firma è già un acquario aperto,
devo abbinarla a una plafoniera già esistente led
non sufficiente per le piante purtroppo è stato
un incauto acquisto !

Sarà lunga 80Cm profonda 15Cm alta 7Cm
cercherò di farla con un foglio di alluminio
da sagomare, fuori grezzo all'interno a specchio...

Sto abbozzando un progettino a Cad.



__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10
CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD

Ultima modifica di Linea; 05-05-2012 alle ore 17:08.
Linea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500k , e27 , e27 or e14 , lampade , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18176 seconds with 14 queries