la vallisneria si riproduce per stoloni.
devi piantare qualche esemplare avendo cura di non interrare il colletto (il punto in cui le radici si collegano alla base delle foglie) e dopo qualche tempo questi genereranno degli stoloni con nuove piantine.
quando le nuove piantine saranno abbastanza cresciute (diciamo approssimativamente una quindicina di cm) potrai separarle dalle rispettive piante-madre tagliando lo stolone.
ho notato che le piante che ho interrato ricoprendo il colletto sono sopravvissute, ma non hanno generato stoloni.
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
|