Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Su quelle foglie qualche alga c'è sicuramente, però quelli che si vedono sono principalmente detriti. In questi ci sono probabilmente diatomee, batteri, etc.
A volte capita in vasche di recente allestimento. Si tratta, come già ti avevo anticipato, di diatomee pennate che morendo hanno attirato una grande massa di batteri che hanno poi formato quei fiocchi.
Fai attenzione perché quando succede una cosa del genere può anche non essere un buon segno. In alcuni casi è il preludio alla formazione di cianobatteri.
Non hai una foto panoramica delle vasca da mostrarci?
l ho fatta ma non si vede molto il problema!! se vuoi di posso mettere delle foto dettagliate delle altre piante!!! comunque cosa mi consigli di fare?? grazie per le tue risposte
per ora volevo aspettare a aggiungerne delle altre per vedere come si sviluppano quelle presenti!!! ieri ho preso 2 otocinclus per eliminare parte dei residui...