Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2012, 12:09   #1
leprecano
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Rocca di Papa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un DSB in vasca troppo piccola?

Ciao a tutti.
Ho una vasca di 80x26x35, mi piacerebbe fare un dbs ma un negoziante me l'ha sconsigliato in quanto un fondo di sabbia viva di 10/12 cm lascerebbe solo 20cm di acqua. Mi è stato detto che in questi 20cm diventerebbe un problema mettere delle rocce vive a meno che non ne scelgo di piccole da spargere in lunghezza..e la cosa non è che mi piacerebbe tanto.
Che ne pensate? Abbandono il dsb?

Grazie..ciao
leprecano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2012, 12:23   #2
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi proprio di si...per un DSB l'altezza minima della vasca è 50...ma gia è troppo bassa...
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:28   #3
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
con quelle misure ci puoi fare si e no una vasca di rabbocco....con 26 cm di profondità non riesci a fare nulla di decente.

Cambia vasca, tra tutte è la spesa minore quella dei vetri
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:31   #4
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Qui trovi la mia vaschetta 50x30x35h è un dsb di 10 cm di oolite e carbonato di granulometria 500/700 micron.
Il risultato estetico secondo me è piacevole...
Prendila come indicazione di quello che si puó fare, comunque imho il dsb in una vasca piccola si puó fare

http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061622848
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:37   #5
gedeone79
Plancton
 
L'avatar di gedeone79
 
Registrato: Feb 2012
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
Qui trovi la mia vaschetta 50x30x35h è un dsb di 10 cm di oolite e carbonato di granulometria 500/700 micron.
Il risultato estetico secondo me è piacevole...
Prendila come indicazione di quello che si puó fare, comunque imho il dsb in una vasca piccola si puó fare

http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061622848
D'accordissimo!
gedeone79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , lunga , piccola , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13945 seconds with 14 queries