Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2006, 16:39   #1
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ventole temperatura e termostati

Avendo a disposizione delle ventole per raffreddare nei mesi estivi una vaschetta mi chiedevo quanto fosse il caso di dotare tali ventole di un termostato. Credo infatti che sia eccessivo tenerle accese per tutto il periodo di illuminazione mentre accenderle saltuariamente porterebbe a continue variazioni della temperatura.
Qualcuno conosce un apparecchio che regoli la temperatura ma che non costi 200 euro ??? se devo spendere 200 euro ci metto l'IKS che ho nella vascona anche se volevo tenrlo per allestimenti futuri... in una vaschetta mi sembra esagerato.
Thanks.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2006, 16:51   #2
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
mhà..secondo me sono soldi buttati..in estate tengo la ventola accesa anche di notte..e riesco a mantenere i 27 costanti..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 19:42   #3
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io come zefiro... d'estate ne sparo due accese giorno e notte
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 20:11   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
devi basare tutto sui test in un paio di giorni di ferie

prendi un bel timer elettronico da 10 euro e vedi come varia la temp durante il giorno e imposti di conseguenza.....

io faccio così e d'inverno lo regolo sui 35-40 min acceso ogni 60 e d'estate lo faccio andare a manetta dalle 8 alle 23

di notte un po' si alza ma tutto sempre bene.....e d'inverno oscilla di 0,5 gradi.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 21:34   #5
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' che le ventole che ho io non sono proprio silenziosissime...
In effetti credo che la teoria di lele sia valida... farsi un grafico della temp e agire di conseguenza... Tu lele hai la 150 a che distanza ??? io ho la mia ma non so se la rimetterei, mi sa che vado di T5.
Altra cosa, troppo vento troppa evaporazione...
Cmq farò prove.
Thanks.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 21:35   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
una ventina di cm.......

vero, a me adesso evapora 1,5 litri al giorno -05 -05
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 22:14   #7
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'evaporazione è tragica sì... d'estate con le T5 30 litri di rabocco mi durano 2 settimane -05
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2006, 00:38   #8
GibO
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pergine Valsugana
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sto costruendo adesso un sistema con cella di peltier..l'unico inconveniente è il consumo..(113Watt) però credo funzioni egregiamente e costa praticamente quanto 2-3 ventole.. Quest'estate vi farò sapere se funziona bene..e magari vi faccio anche l'articolona
GibO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2006, 22:49   #9
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GibO
Io sto costruendo adesso un sistema con cella di peltier..
ovvero? potresti spiegarci di cosa si tratta?
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 01:04   #10
GibO
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pergine Valsugana
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Praticamente la cella di peltier è un componente elettronico 5*5cm 5mm di spessore circa, due piastre di silicio una P una N (per glie esperti di elettronica), alimentandola a 12Volt in continua da un lato scalda e dall'altro raffredda.
Viene utilizzata per i modding estremi sui computers appoggiando la parte fredda sul processore così da permettere overclock estremi.
Sto costruendo un contenitore ove farò passare l'acqua, a contatto con questa metterò ovviamente la parte fredda ovi si appoggia un dissipatore da CPU di un PC, la parte calda viene dissipata da un altro dissipatore da CPU con una ventola.
A riposo con i due dissipatori avevo la parte calda a circa 40° e la parte fredda a -6°C.
La prima prova è stato portare 2 litri d'acqua da 60 gradi a 0 e ci ha impiegato circa 20 minuti.
Credo che per mantenere stabile una temperatura tra i25 e i 26 gradi possa funzionare bene.
GibO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
temperatura , termostati , ventole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22516 seconds with 14 queries