a breve mi arriverà il telo per completare il laghetto ......uno scavo che come profondità massima raggiunge i 60 cm,lungo 9 metri,largo 6 nel punto più grande e 2 in un'estremità ......filtraggio???DEVE ESSERE NATURALE!!!!! a questo scopo ho realizzato lo scavo vicino a un preesistente laghetto di 500 litri posto più in alto,l'idea è quella di mettere una pompa che porti l'acqua al bacino più piccolo ,essa poi per caduta tornerà al lago "principale"......tutto per mantenere una zona dedicata SOLO alla fitodepuarazione,appunto la vasca di 500 litri.Naturalmente nel resto del lago,verrano messe altre piante,così da migliorare l'efficenza del tutto(che avrà lunghi tempi di avviamento)...ora...venendo al dunque...quale pianta si presta meglio al lavoro di filtro naturale? considerando che stò in quota con inverni rigidi e temperature minime di -5????io avevo pensato a le typhe....o forse meglio iris d'acqua? oppure? queste piante verrano messe nella vasca sencondaria..ove la pompa a basse prestazioni porterà l'acqua fra le radici,che scorrendo lentamente verrà "filtrata" per poi tornare tramite una cascata al punto di partenza......non importa se le piante in questione siano infestanti,tanto la vasca di 500 litri la devono riempire tutta e velocemente....non sò se sono riuscito a fare capire il tutto

.......e poi cosa che gioverà fra un bel pò di mesi....ma importantissima..la fauna ittica. tra di voi c'è qualcuno così disponibile da mettere una lista completa di tutte le specie ENDEMICHE,e sottolineo endemiche (non introdotte) rinvenibili in sicilia da poter inserire all'intenro del laghetto? ringrazio tutti coloro che abbiano la pazienza di rispondere,e che hanno letto tutto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
!!