Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2012, 21:32   #1
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
progettato il nuovo lago....e ma gli abitanti???

a breve mi arriverà il telo per completare il laghetto ......uno scavo che come profondità massima raggiunge i 60 cm,lungo 9 metri,largo 6 nel punto più grande e 2 in un'estremità ......filtraggio???DEVE ESSERE NATURALE!!!!! a questo scopo ho realizzato lo scavo vicino a un preesistente laghetto di 500 litri posto più in alto,l'idea è quella di mettere una pompa che porti l'acqua al bacino più piccolo ,essa poi per caduta tornerà al lago "principale"......tutto per mantenere una zona dedicata SOLO alla fitodepuarazione,appunto la vasca di 500 litri.Naturalmente nel resto del lago,verrano messe altre piante,così da migliorare l'efficenza del tutto(che avrà lunghi tempi di avviamento)...ora...venendo al dunque...quale pianta si presta meglio al lavoro di filtro naturale? considerando che stò in quota con inverni rigidi e temperature minime di -5????io avevo pensato a le typhe....o forse meglio iris d'acqua? oppure? queste piante verrano messe nella vasca sencondaria..ove la pompa a basse prestazioni porterà l'acqua fra le radici,che scorrendo lentamente verrà "filtrata" per poi tornare tramite una cascata al punto di partenza......non importa se le piante in questione siano infestanti,tanto la vasca di 500 litri la devono riempire tutta e velocemente....non sò se sono riuscito a fare capire il tutto .......e poi cosa che gioverà fra un bel pò di mesi....ma importantissima..la fauna ittica. tra di voi c'è qualcuno così disponibile da mettere una lista completa di tutte le specie ENDEMICHE,e sottolineo endemiche (non introdotte) rinvenibili in sicilia da poter inserire all'intenro del laghetto? ringrazio tutti coloro che abbiano la pazienza di rispondere,e che hanno letto tutto !!
blennius7 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abitanti , lagoe , nuovo , progettato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23579 seconds with 14 queries