| 
				
				Dubbio posizionamento filtro esterno
	
	
			 
 Ciao a tutti,Sono nuovo del forum e nuovo nel mondo degli acquari, dunque perdonate imprecisioni o mirabolanti castronerie voi addetti. Mi sto accingendo ad allestire un acquario (130L netti) con qualche (4?) pesce rosso e alcune piantine (speriamo con i carassi!!); grazie a Dio qualche consiglio su valori dell'acqua e su illuminazione mi sono stati forniti da chi mi ha ceduto la vasca (comprata usata), ma leggendo nel forum (complimenti tra l'altro) non sono riuscito ad esaurire i miei dubbi sulla filtrazione. Mi spiego meglio: vorrei acquistare un filtro esterno (eheim 2213) ma non ho capito bene il funzionamento "meccanico" dello stesso, ovvero se per garantirgli un corretto funzionamento deve essere posizionato obbligatoriamente al di sotto della vasca o se, sempre stando nei parametri di prevalenza, potrebbe essere anche appoggiato a fianco della vasca. Ultimo quesito: colonna d'acqua, cos'è? Cosa si intende con questo termine?
 Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie a chi sarà così gentile da rispondere!!
 |