Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ciao ragazzi,ho bisogno dei vostri pareri/consigli...premetto che partirò a breve con un nano della dennerle da 60lt..le misure sono:38x38x43...Da un paio di giorni mi è balenata l'idea di fare una sump,di modo da non avere in vasca skimmer e riscaldatore,e trovarmi con solo le pompe di movimento nel cubo..La mia domanda è:vale la pena su un litraggio del genere la sump o è sprecata?Avevo intenzione se la faccio,di montare uno scarico xaqua..la cosa è fattibile???grazie a tutti
io sono del parere che la sump va messa sempre . ti aiuta anche con litraggi bassi a nascondere la tecnica , ossigenare l'acqua e mettere varie resine ecc ecc . io la metterei ad occhi chiusi
io sono del parere che la sump va messa sempre . ti aiuta anche con litraggi bassi a nascondere la tecnica , ossigenare l'acqua e mettere varie resine ecc ecc . io la metterei ad occhi chiusi
Ecco,infatti era la cosa che pensavo anche io...già la vasca è piccola,almeno elimino qualcosina da dentro...per forarla non sarebbe un problema..vado dal vetraio e via..ho qualche vetro a casa da mettere insieme per fare una sump..il problema è che non ho la più pallida idea di come dovrei farla!!dimensioni,scomparti e tutto quantoho letto la guida sul forum,ma non ci ho capito una mazza
puoi fare anche una sump da 2000 litri , dipende dallo spazio che hai . tipo hai un mobile in cui mettere la sump ? misure del mobile ? che schiumatoio vuoi mettere ? che animali vuoi allevare e cose simili .
puoi fare anche una sump da 2000 litri , dipende dallo spazio che hai . tipo hai un mobile in cui mettere la sump ? misure del mobile ? che schiumatoio vuoi mettere ? che animali vuoi allevare e cose simili .
allora il mobile intendo autocostruirmelo delle dimensioni del cubo o poco più...per l'altezza non saprei..come schiumatoio avrò questo:http://www.ebay.it/itm/Bubble-Magus-...ht_3727wt_1187 animali essenzialmente questi:zoanthus,euphyllia,ricordea,caulastrea,disc osoma ,xenia e magari una coppia di pagliaccetti
io andrei sul nac3a della bubble magus , vedi nel mercatino che c'è qualcuno che lo vende a una cifra accettabile . quindi diciamo che il mobile sarà circa 40 largo . considera che devi metterci una vaschetta per il rabbocco o fai uno scomparto in sump per il rabobbo . il resto tutto sump , considera che dentro ci devi mettere schimmer e risalita , puoi prendere anche uno scomparto per lo schimmer , così gli mantieni il livello costante
io andrei sul nac3a della bubble magus , vedi nel mercatino che c'è qualcuno che lo vende a una cifra accettabile . quindi diciamo che il mobile sarà circa 40 largo . considera che devi metterci una vaschetta per il rabbocco o fai uno scomparto in sump per il rabobbo . il resto tutto sump , considera che dentro ci devi mettere schimmer e risalita , puoi prendere anche uno scomparto per lo schimmer , così gli mantieni il livello costante
lo skimmer per forza sarà quello,almeno per ora..è già stato spedito..avevo preso quello perchè avevo optato per appenderlo in vasca direttamente..ma dato che il cubo è ancora vuoto...mi sono detto:perchè non forare?..per il resto che mi hai esposto..resto sempre che non ci ho capito molto..cioè,vediamo se ho capito...quindi una sump con solo due scomparti..giusto??mi servirebbe un disegnino cavolo
considera che nel marino devi tenere la salinità costante , quindi avrai bisogno di un sistema di rabbocco e un contenitore in cui mettere l'acqua d'osmosi . quindi o fai una vaschetta a parte per l'acqua d'osmosi che userai per rabboccare oppure fai uno scomparto in sump in cui tieni l'acqua d'osmosi .
se scegli di fare una vasca a parte o mettere una tanica , in sump andrai a mettere solo schimmer e risalita , percui ti regoli di conseguenza , sinceramente non so come va regolato quello schimmer , tipo il nac3 ha bisogno di 21 cm d'acqua quindi o tieni in sump il livello a 21 cm senza fare scomparti oppure gli fai uno scomparto alto 21 cm in cui tieni lo schimmer
ciao io ho la stessa vasca che hai tu con scarico xaqua
tieni presente che lo skimmer che hai comprato va appeso abordo vasca nel tuo caso sump quindi avrai un livello in sump molto alto probabilmente vicino al bordo della sump quindi se dovvesse mancare la corrente devi calcolare anche l'acqua che inevitabilmente scende in sump dalla vasca principale che in questo caso l'acqua non trabocchi dalla sump magari questi conti gli hai gia fatti
facci sapere come va questo skimmer che sono curioso!