Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve ...
Ho un guppy (maschio) con un problema ...
Ha il ventre gonfio ... Come mai?
Ho letto le varie malattie ... Non è che si tratta di Malattia del gas \ Cattiva alimentazione?
Il nuoto è normale ... Ha solo questo gonfiore ventrale (da qualche giorno) ...
Somministro da mangiare, 1 volta al giorno, tetra pro + tetra procolour in chips ...
Fatemi sapere ...
Innanzitutto posta i valori.
Se non ha squame rialzate, pancia rossa e occhi all'infuori lascialo a digiuno per almeno due giorni.
La malattia da gas è tutta un'altra cosa, si manifestano bolle trasparenti sulla pelle.
pH, GH, KH troppo bassi. Il pH deve essere MINIMO 7, ma molto meglio 7,5 o piuttosto anche 8. Il GH portalo a 12 e il KH almeno a 6.
Come mai? usi acqua di osmosi? coi pecilidi non va bene.
Aggiungi subito una punta di coltello di bicarbonato di sodio, eventualmente ne metterai ancora (gradualmente) fino a pH maggiore di 7. Alzerà anche il KH ed è un bene. Per alzare il GH devi usare pietre calcaree o conchiglie macinate o i correttori commerciali.
Non perdere tempo, è importante.
pH, GH, KH troppo bassi. Il pH deve essere MINIMO 7, ma molto meglio 7,5 o piuttosto anche 8. Il GH portalo a 12 e il KH almeno a 6.
Come mai? usi acqua di osmosi? coi pecilidi non va bene.
Aggiungi subito una punta di coltello di bicarbonato di sodio, eventualmente ne metterai ancora (gradualmente) fino a pH maggiore di 7. Alzerà anche il KH ed è un bene. Per alzare il GH devi usare pietre calcaree o conchiglie macinate o i correttori commerciali.
Non perdere tempo, è importante.
Allora faccio prima a prenderlo e metterlo nella vaschetta delle caridine (ph: 8 - gh e kh: 5) ... Il problema è che qui si trova un altro guppy 'maschio' (che prima si trovava insieme a lui nella vasca grande) che ho dovuto togliere in quanto si beccavano da morire ...
Che devo fare? ... Posso rimetterli insieme o rischio che si ammazzino tra loro? ...
I valori della vasca grande non posso assolutamente modificarli in quanto ho gli scalari ...
Le soluzioni non sono tante, o i valori per i guppy o i valori per gli scalari ecco perchè non si mettono ciclidi e pecilidi insieme -28d#
Oppure prendi un altro acquario
Per ora isolalo in una vaschetta con aeratore e senza filtro, aggiungendo un cucchiaino di sale ogni 5 litri e un pizzico di bicarbonato. Lascialo lì qualche giorno.
Poi le soluzioni sono quelle che ha detto Crilù aut...aut...
Per ora isolalo in una vaschetta con aeratore e senza filtro, aggiungendo un cucchiaino di sale ogni 5 litri e un pizzico di bicarbonato. Lascialo lì qualche giorno.
Poi le soluzioni sono quelle che ha detto Crilù aut...aut...
ok ... lo metterò in una vaschetta di emergenza di 20 lt (con 4 cucchiaini 'da caffè' di sale + 1 pizzico di bicarbonato) ...
per quanto tempo lo dovrò lasciare dentro questa vaschetta di emergenza prima di introdurlo nella nuova vasca?