Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Qualcosa non mi torna.
Dopo dieci giorni di buffer Kh e ca ho esattamente gli stessi valori.
1. Ho sbagliato i test? (tutti salifert)
2. Ho una vasca che consuma così tanto? (ho una decina di sps, ma per la maggior parte telee cresciutelle, ma ancora talee)
3. Sto usando buffer farlocchi?
Un po' di storia per capire meglio.
Due settimane fa ho misurato i miei valori della triade.
Avevo kh 4,5, Ca 300 e 1280.
In effetti ero a due settimane dal cambio di acqua ed ho pensato che la mia vasca avesse iniziato a consumare più di quello che pensavo.
Ho fatto un cambio del 20% circa.
Ho rimisurato:
kh 6,0 (scarso), Ca 380 e 1350.
Ho iniziato a dosare buffer kh della Brightwell (in polvere) e calcium della Kent (liquido).
Dopo 4 o 5 giorni ho rimisurato.
kh 7,0, Ca 380 e 1320.
Volendo cercare di allineare i valori ho continuato a far alzare Kh e calcio ed ho continuato a dosare buffer Kh e Ca.
Ieri ho rimisurato.
kh 7,0, Ca 380 e 1320.
Non ho fatto copia/incolla... Ho proprio gli stessi valori di dieci giorni fa...
Mi sfugge qualcosa?
Devi alzare solo il CA 420/30 il resto va bene.......
Grazie intanto per la risposta.
Ma quanto mi devo aspettare che sia lento ad alzarsi il calcio?
Se dopo dieci giorni di buffer il valore è ancora piantato a 380 (a parte qualche errore di misura che con quei trabiccoli di test è più che probabile), quanto devo andare avanti a bufferare?
E, soprattutto, in pratica non potrò mai passare ad un A+B!
Se già il buffer non basta...
Devi alzare solo il CA 420/30 il resto va bene.......
Grazie intanto per la risposta.
Ma quanto mi devo aspettare che sia lento ad alzarsi il calcio?
Se dopo dieci giorni di buffer il valore è ancora piantato a 380 (a parte qualche errore di misura che con quei trabiccoli di test è più che probabile), quanto devo andare avanti a bufferare?
E, soprattutto, in pratica non potrò mai passare ad un A+B!
Se già il buffer non basta...
O il buffer kent non va, oppure sbaglio qualcosa.
P.s.
Ma il kh a 7 non è bassino?
Devi bilanciare il Ca portandolo a 420 e poi iniziare con il Dosaggio di A+B e vedi nel tempo come va, se rimangono bilanciati bene se uno dei valori scende sbilanciadosi lo integri con Buffer specifico. A 7 il Kh va benissimo.
uso anche io il calcio della kent e per farlo alzare ho dovuto raddoppiare la dose, fai un po di prove
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Se tieni 35 x Mille fai meno fatica a mantenere i valori.
allora la alzo anche io, ma perche a 35x1000 i coralli consumano di meno???????
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male