Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2012, 16:11   #1
Matte85
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Ricaldone
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Copepodi in acquario ?

Ragazzi ho avviato da circa 25gg un acquario da 30L dedicato alle caridine. Ieri, facendo un cambio d' acqua , ho notato la presenza di moltissimi Copepodi ( immagino siano quelli , sono esseri minuscoli , quasi non visibili ad occhio.. si notano perché scorrono sul vetro ), ho notato che sono apparse anche molte lumache ( ora minuscole ). Possono sorgere problemi? Ora la vasca non è popolata da fauna . Consigli ? Le lumache mi possono dare problemi con la flora?
Matte85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2012, 16:17   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I copepodi non danno nessun problema


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 18:40   #3
Matte85
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Ricaldone
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto , e per le lumache .. devo averle inserite con le piante , come faccio a catalogare la specie, ( adesso sono molto piccolo e sono chiare ) , loro posso dare problemi alla flora ?
Matte85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 18:45   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se sono arrivate insieme alle piante non daranno problemi. Le piú comuni sono le melanoides, le physa e le planorbarius. Anzi sinceramente le trovo molto utili in acquario. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 18:50   #5
Matte85
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Ricaldone
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Se sono arrivate insieme alle piante non daranno problemi. Le piú comuni sono le melanoides, le physa e le planorbarius. Anzi sinceramente le trovo molto utili in acquario. :)
E si .. perché prima non vi era ombra .. esistono specie che si cibano della flora?
Matte85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 18:57   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente solo le Ampullarie della specie Canaliculata mangiano foglie vive e non marce. ;)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:12   #7
Matte85
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Ricaldone
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso sono piccole , praticamente sono trasparenti ... è difficile riconoscere la specie
Matte85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:15   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai provato a cercare le foto di quelle che ti ho elencato? Comunque non credo possano essere Ampullarie le tue dal momento che loro fanno le uova fuori dalla vasca e difficilmente sulle piante.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:17   #9
Matte85
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Ricaldone
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho guardato .. ma nulla, non trovo somiglianze, sono tutte diverse , le foto che ho trovato sono tutti esemplari grandi .. le mie saranno massimo 1.5mm di lunghezza
Matte85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:19   #10
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente non riesci a fare una foto vero? Se puoi per una maggiore facilità prendine una in mano cosí sarà piú facile da mettere a fuoco...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , copepodi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18804 seconds with 14 queries