Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve ragazzi, ho un problema se così si può definire con la Flourite. Ogni volta che pulisco l'acquario, toccando il fondo(la flourite) si alza sempre una polvere, premetto che nell'allestimento ho seguito tutto l'itinerario che serve per la flourite! come si meglio pulisce questo tipo di fondo???
Grazie mille!! :)
Si alza quando metto una nuova pianta o quando all'inizio ho inserito delle rocce, quindi non si deve pulire come altri fondi??? da sporco creato dai pesci o quant'altro???
Ma quando hai allestito l'acquario hai lavato la fluorite? Beh ogni tanto una sifonata si può anche dare, certo non ogni settimana come se avessi un ghiaietto comune.
Ma quà ci sono due scuole di pensiero chi la lava e chi no....io sarei per la prima cioè lavarla......un pò come si fa con l'akadama per i bonsai è sempre meglio setacciare la terra e poi lavarla per togliere la polvere che non è altro che residui del prelievo alla fonte e i pezzi che si sono staccati sfregando un grano di terra con l'altro, io per evitare problemi di asfissia delle radici lavo sempre tutto. E poi non è che se la lavi perde i valori chimici, basta passarla sotto il getto di un normale rubinetto e via......!!!!
Anche se spegni le pompe e la terra si deposita avresti nuovamente il problema quando piantumi nuovamente o sifoni nuovamente, ok il secondo puoi evitarlo ma il primo non credo!!!!
Non ho idea come potresti fare ad evitare in futuro questo problema, personalmente non utilizzo questo fondo ma ho molti amici che lo hanno e che prima lo hanno sempre lavato.....!!!
Ciao a tutti, vi inoltro la mia esperienza con la fluorite red.
Precedente acquario 100x45x50, tenuto in funzione per 2 anni, allestito con 4 sacchi di fluorite sciaquata precedentemente.
Polverone iniziale che è rimasto per un 2-3 giorni dopo scomparso, a distanza di due anni anche piccole operazioni ( es. cambio piante) determinavano l'innalzamento di questa nube che nel giro di qualche ora andava via.
Ritengo che vado smosso il meno possibile, ma per le piante è eccezionale, anche se trascuravo la fertilizzazione per mesi le piante crescevano a meraviglia.
Unico neo: non adatto a piante come la glossostigma o pesci come corydoras e per i primi due mesi mi determinava un continuo innalzamento del gh.