Ciao e ben venuto al lato salato della forza

L'acquario che hai è impostato molto a dolce e le cose da cambiare per fare una cosa carina sono molte.
Per favorire lo scambio gassoso e non far scaldare troppo la vasca nel marino si usano acquari aperti quindi via il tappo

I t8 non sono molto performanti e nel marino si usano i t5 , non è obbligatorio usare le hqi e la scelta tra t5, hqi e led è molto ma molto dibattuta.
Le anemoni sono mal viste in un acquario marino perchè molto urticanti e muovendosi bruciano quasi tutti gli altri animali che toccano. Una vasca di soli 2 pagliacci ed anemoni (in 70 litri più di 2 pesci non è consigliabile) non ti piacerà e te ne stuferai presto. La varietà biologica, di forme e colori è il bello del lato salato, una vasca con due pesci in croce si fa solo per cercare la riproduzione che però nel marino non è banale.
Il filtro esterno pratico nel marino non si usa (niente cannolicchi per capirsi) specie se farai una sump (quella si molto molto utile per non dire indispensabile).
I wat per litro dipendano dagli animali che vorrai mettere e dalla loro esigenza di luce.
Consiglio finale totale guardati un po' di vasche nella sezione nano reef (qui:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71 ) così vedi cosa si riesce a fare in piccole vasche e con quali attrezzature e poi guarda un po' le guide in evidenza nella sezione il mio primo nanoreef (qui:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166 ).
Saluti
P.s. ma non sarebbe un po' piccola per i discus?