Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
qualche piantina coriacea tipo Anubias io ce la metterei, però non è necessaria. per le lampade, io opterei per le 6500k, alla fine fanno molta luce, abbastanza "bianca" e con una buona resa cromatica
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
qualche piantina coriacea tipo Anubias io ce la metterei, però non è necessaria. per le lampade, io opterei per le 6500k, alla fine fanno molta luce, abbastanza "bianca" e con una buona resa cromatica
Ma una o due? visto che non ho bisogno di troppe alghe,in vasca ho lab. caeruleus e aulo.chipoka.
quanto è grande l'acquario? quanti litri? il wattaggio e il numero di neon lo devi stabilire in base alle dimensioni della vasca. direi che un'illuminazione "media" può andare bene. non è così fondamentale in un Malawi. puoi anche usare un solo neon.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quanto è grande l'acquario? quanti litri? il wattaggio e il numero di neon lo devi stabilire in base alle dimensioni della vasca. direi che un'illuminazione "media" può andare bene. non è così fondamentale in un Malawi. puoi anche usare un solo neon.
L'acquario e' un 100/45/55 intorno ai 200l.monta due t8 30w.
se l'acquario monta di serie due neon, potresti mettere due 6500k. in questi acquari è molto importante l'effetto estetico della luce, anche per far risaltare i colori dei pesci. se due 6500 ti sembrano troppo "gialle" allora si potrebbe anche abbinare una sola 6500 con un neon con più kelvin. ma senza esagerare. lampade da 10000k non hanno una buona resa cromatica ma fanno risaltare alcuni colori. invece la 6500 appare molto più luminosa e ha una migliore resa cromatica, nel mio Malawi avevo provato questo abbinamento 6500 + 10000k. un'altra soluzione potrebbe essere quella di mettere due 965, cioè 6500 a spettro completo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
se l'acquario monta di serie due neon, potresti mettere due 6500k. in questi acquari è molto importante l'effetto estetico della luce, anche per far risaltare i colori dei pesci. se due 6500 ti sembrano troppo "gialle" allora si potrebbe anche abbinare una sola 6500 con un neon con più kelvin. ma senza esagerare. lampade da 10000k non hanno una buona resa cromatica ma fanno risaltare alcuni colori. invece la 6500 appare molto più luminosa e ha una migliore resa cromatica, nel mio Malawi avevo provato questo abbinamento 6500 + 10000k. un'altra soluzione potrebbe essere quella di mettere due 965, cioè 6500 a spettro completo.
A questo punto credo che mettero' una commerciale 865 dietro e aquastar 10000k avanti,penso che i colori dovrebbero risaltare parecchio!speriamo che non mi ritrovi con una marea di diamotee........
le lampade non c'entrano,in acqua dura e senza piante ti verrebbero comunque. soprattutto se si usa acqua di rubinetto, come fa la maggiorparte degli acquariofili per comodità.
l'unica soluzione sarebbe l’uso di acqua di osmosi che è priva di silicati, se hai le resine antisilicati. comunque per me non danno nessun fastidio. è normale che in un Malawi le rocce si riempiano di alghe.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
le lampade non c'entrano,in acqua dura e senza piante ti verrebbero comunque. soprattutto se si usa acqua di rubinetto, come fa la maggiorparte degli acquariofili per comodità.
l'unica soluzione sarebbe l’uso di acqua di osmosi che è priva di silicati, se hai le resine antisilicati. comunque per me non danno nessun fastidio. è normale che in un Malawi le rocce si riempiano di alghe.
Grazie dave81 ti faro' sapere fra qualche tempo e' sempre utile confrontarsi!