Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho una vasca cayman 60 da 65 litri netti al momento illuminata con due t8:
sylvania grolux f15w
philips tld 15w
La prima specialmente, ha una temperatura troppo alta (mi pare 8500) da quel che ho letto qui sul forum, mentre la seconda è 6200.
Che coppia di lampade mi consigliate?
Tra l'altro sto avendo problemi con delle alghe filamentose di cui non riesco a capire bene la specie, sono simili a queste:
(foto trovata su internet)
Sono simili ma apparentemente più fini e fitte, e non attechiscono solo sul bordo delle foglie ma anche all'interno.
Leggendo mi pare di capire che una delle cause potrebbe essere la temperatura sbagliata delle lampade.
le cause come saprai possono essere molteplici, non so come gestisci la tua vasca, ti posso dire che in effetti 8500 + 6200 non è proprio il massimo, in un piccolo acquario con sole due lampade io ci metterei una 3000 e una 6500. io mi trovo molto bene con questa soluzione.ma ce ne sarebbero molte altre. che piante hai? quanto è piantumata la vasca? hai pesci? quanti?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 19-04-2012 alle ore 10:14.
ecco due foto della vasca, i nomi delle piante a memoria non li ricordo mai (maledetta memoria), sono cmq ben riconoscibili direi.
In basso sulle rocce e sui fili della piante si possono notare le alghe.
la fauna è cosi composta:
5 corydoras
3 platy adulti + 6-7 avannotti
3 guppy di un paio di mesi
7-8 neocaridine + lumachine
mi sembra di vedere che la vasca è ben illuminata e tutto sommato ben piantumata,non mi piace però la parte anteriore per la presenza di quelle antiestetiche rocce rosse e anche il fondo non è molto naturale. se le alghe per ora sono presenti solo nella parte anteriore, su quelle rocce (che essendo ruvide sono anche difficili da pulire) e in poche altre zone, ti consiglio proprio di togliere quelle rocce e tutte le alghe che riesci, al loro posto metti altre piante, in modo da riempire tutta la parte anteriore che adesso è priva di piante.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
beh l'estetica è cmq soggettiva. Sono rocce vulcaniche, le foto non sono venute molto bene, l'effetto è bello dal vivo.
Le alghe sono attaccate sia alle rocce sia alle piante in basso che ne sono piene.
se le alghe sono solo sulle rocce e qualche pianta bassa solo davanti, io toglierei le rocce e le foglie maggiormente colpite. le piante dietro mi sembrano belle e senza alghe. quelle alghe sono difficili da debellare. più che altro vanno rimosse manualmente. le rocce laviche, se proprio vuoi tenerle, devi toglierle e rimuovere manualmente tutte le alghe, ma sono difficili da pulire,se le gratti tendono a polverizzarsi. per me è meglio aggiungere altre piante che aiutino a combattere le alghe. se vedi che la Cryptocoryne cresce bene, puoi metterne altre davanti al posto delle rocce. ti servono piante basse (per il primo piano) e a rapida crescita. quindi in questo senso le Crypto sono meglio delle Anubias che probabilmente si riempirebbero di alghe come le rocce.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
la bollitura può servire in certi casi ma non equivale ad una vera sterilizzazione, non sempre è efficace. se vuoi, puoi anche farle bollire ma devi comunque rimuoverle manualmente, non credo che la sola bollitura possa "dissolvere" le alghe che sono saldamente attaccate alla roccia. cerca di rimuovere le foglie più colpite della Cryptocoryne e di mettere altre piante davanti. i ciottoli li puoi pulire e rimettere, essendo lisci sono più facili da pulire, puoi usare una spugnetta abrasiva. ricordati di cambiare le lampade che non vanno bene,ma non adesso. prima devi rimuovere tutte le alghe e aggiungere piante davanti. poi potrai cambiare le lampade. una alla volta, non tutte e due insieme.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 20-04-2012 alle ore 10:32.
Per quanto riguarda le lampade, che modelli consigli? (o perlomeno quale gradazione di colore visto che i modelli dipendono sempre dalla disponibilità del negozio dove mi rifornisco)
puoi sempre comprarle su internet se non trovi niente nei negozi. io ti consiglio una 3000 e una 6500 circa. io mi trovo bene così. comunque non esiste una gradazione "perfetta" che non faccia venire le alghe. sulle rocce, dopo averle ripulite benissimo,ti consiglio di mettere del muschio, cresce in fretta.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "