Ciao,
dopo essermi documentato grazie al forum e alle vostre esperienze, ho deciso di iniziare ad assemblare il mio primo acquario.
La scelta per ragioni di spazio è ricaduta su un nano, il "classico" Dennerle NanoCube da 60 lt.
Come supporto ho "scelto" l'Askoll pure M bianco lucido (la mia compagna di fronte al progetto di autocostruzione ha tentato di defenestrarmi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
). Il problema è che la base della vasca sporge dal mobile di un cm per lato... speriamo bene.
Passando alla tecnica:
- Skimmer Tunze Nano DOC
- Tunze Nano Cleaner (caricabile all'occorrenza con carbone o zeolite e dotato di una pompa da max800lt)
- Tunze Turbelle 6015 da 1800lt
- Riscaldatore Newatt 100
- Ho costruito un supporto in alluminio per il Cannon Led (con delle rifiniture orribili

... forse dopo averlo visto la mia ragazza ha capito che il mobile faidate era da escludere categoricamente).
- Sono in attesa di un power led hybrid 50watt con alimentatore dalla cina (poco male, nel frattempo inizio il mese di buio senza la tentazione di illuminare prima del tempo).
- Ho ordinato un dissipatore COATTISSIMO
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...C=1405&ID=1904 che terrò sicuramente a vista (su questo punto non cederò! A costo di dormire sul divano

).
Ieri sono andato a prendere le rocce (11kg ca) e ho composto la rocciata. Operazione che credevo molto più facile, tra sedimenti che si alzavano e prospettive falsate dal vetro curvo la composizione provata all'asciutto non andava mai bene. Dopo un'ora di tentativi sono riuscito a trovare un compromesso che mi soddisfa abbastanza.
Quanto prima pubblicherò delle foto per avere consigli e critiche costruttive (entrambi bene accetti).
Banlio