Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono un nuovo iscritto...
e vavrei un paio di domande
1° nel mio acquario ho inserito un tronco nuovo acquistato presso il mio negoziante, l'ho ben pulito poi l'ho bollito per togliere tutte le impurità, e quindi inserito nell' acquario,
ma l'acqua piano piano ha assunto un color giallognolo
ho sbagliato qualche cosa ? come posso ristabilire la limpidita dell acqua, ???
2° ho anche acquistato un pesce combattente, il mio negoziante mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi di convivenza, ma già duranta la preparazione dell'inserimento del pesce combattente nell acquario, si comportava già in modo aggressivo verso gli altri pesci,
poi lo liberato e lasciato nuotare liberamente nel acquario, .....ma dopo pochissimo tempo ha aggredito il piccolo blak moor e con insistenza
e danneggiandogli la coda, poi ho deciso di toglierlo dall'acquario
chedo se devo insistere la convivenza o meglio riportarlo dal negoziante ?
per il legno dovevi bollirlo per almeno due ore e lasciarlo raffreddare in un secchio pieno di acqua per 24ore o più (dipende dalla grandezza del legno), ora puoi fare ben poco cmq nel tempo con i cambi parziali l'acqua torneà limpida, per il pesce combattente credo sia meglio riportarlo indietro cmq aspetta il parere di chi ce l'ha e ne conosce i comportamenti
UlTiMo,
Grazie,...
l'ho bollito ma poi lo solo risciaquato e inserito immediatamente......
pensi che se tolgo il legno e ripeto l'operazione come mi consigli
e lascio che l'acqua ritorni ad limpidià accettabile lo potrei rinserire ???
o meglio lasciarlo dentro e fare cambi d'acqua parziali, e vaere pazienza
questa situazione è nociva per i pesci ?
no nn è niciva per i pesci anzi alcune razze preferiscono l'acqua un po' ambrata, secondo me puoi anche levarlo e ribollirlo senza spaventare eccessivamente i pesci nn credo ci siano ripercussioni
Ultimo, ladscia stare il legno dove l'hai messo, il colore che rilascia non è assoluitamente nocivo per i pesci e come ti è stato appena detto con i cambi d'acqua che effettuerai tornerà limpida. per il Betta splendens ci devi dire con quali pesci lo hai inserito, quanto è grande l'acquario. secondo me portalo di nuovo al negoziante e prendi quache altro pesce compatibile con quelli che hai.
Marco
Ultimo, ladscia stare il legno dove l'hai messo, il colore che rilascia non è assoluitamente nocivo per i pesci e come ti è stato appena detto con i cambi d'acqua che effettuerai tornerà limpida. per il Betta splendens ci devi dire con quali pesci lo hai inserito, quanto è grande l'acquario. secondo me portalo di nuovo al negoziante e prendi quache altro pesce compatibile con quelli che hai.
Marco
Betta splendens lo inserito con 4 carassius come puoi vedere dal mio profilio
e l'acquario è di 60 l
Scusami i Carassius sono pesci d'acqua fredda, mentre il Betta Splendens è un pesce tropicale. La temperatura per l'uno o per l'altro non va bene. il Carassius ama una temperatura di 20/22° C mentre il Betta una temp. di 26°C circa. LEVALO SUBITO.
Scusami i Carassius sono pesci d'acqua fredda, mentre il Betta Splendens è un pesce tropicale. La temperatura per l'uno o per l'altro non va bene. il Carassius ama una temperatura di 20/22° C mentre il Betta una temp. di 26°C circa. LEVALO SUBITO.
lo già levato....e lo riporterò al mio negoziante, ora abbasserò la temperatura , grazie
perchè a quanto stava la temperatura con i Carassius?
abbassala gradualmente come ha detto Ultimo altrimenti gli si formeranno dei puntini bianchi che poi sarebbe il loro raffreddore.
Posso dirti una cosa? In un 60 lt. perchè non ci metti 5 platy, 5 guppy 4 o 5 corydoras? Non sono meglio dei pesci rossi?