Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2012, 08:22   #1
Tonio65
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Conversano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avannotti risucchiati

Ciao a tutti,
tre giorni fa, ispezionando il filtro del mio acquario di pesci di acqua fredda (8 per la precisione) ho avuto l'amara sorpresa di vedere almeno una trentina di pesciolini morti. Sono subito giunto all'ovvia conclusione che gli avannotti erano stati risucchiati dal filtro subito dopo la nascita. Vi chiedo: com'è possibile prevenire questo problema qualora dovessero esserci altre nascite?
Tonio65 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2012, 08:58   #2
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
installare un filtro ad aria prima della deposizione...ma stiamo parlando di carassi o simili??
tod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 09:06   #3
Tonio65
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Conversano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un chicco di riso, un portaspada, due cappuccetti rossi e 4 oranda di altrettante varietà. Cosa sarebbe un filtro ad aria? Andrebbe a sostituire quello presente o si aggiungerebbe? Come faccio ad accorgermi quando sta per esserci una deposizione?
Tonio65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 10:00   #4
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tonio65 Visualizza il messaggio
Un chicco di riso, un portaspada, due cappuccetti rossi e 4 oranda di altrettante varietà. Cosa sarebbe un filtro ad aria? Andrebbe a sostituire quello presente o si aggiungerebbe? Come faccio ad accorgermi quando sta per esserci una deposizione?
Ok,
andiamo per ordine,
quanto è grande la vasca? da quanto tempo è avviata?
il filtro ad aria lo metteresti in una vasca nursery insieme agli avannotti...
tod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 10:10   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma cosa c'entra il portaspada, da solo poverino, in una vasca del genere?
potresti mettere della spugna o lana di perlon all'imboccatura del filtro, ma solo dopo che si sono schiuse le uova (soluzione temporanea, ti abbassa molto la portata del filtro) però i rossi se li mangiano gli avannotti, quindi poi dovresti spostarli
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:42   #6
Tonio65
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Conversano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tod Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Tonio65 Visualizza il messaggio
Un chicco di riso, un portaspada, due cappuccetti rossi e 4 oranda di altrettante varietà. Cosa sarebbe un filtro ad aria? Andrebbe a sostituire quello presente o si aggiungerebbe? Come faccio ad accorgermi quando sta per esserci una deposizione?
Ok,
andiamo per ordine,
quanto è grande la vasca? da quanto tempo è avviata?
il filtro ad aria lo metteresti in una vasca nursery insieme agli avannotti...
E' una vasca da 50 litri che ho da 2-3 mesi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ma cosa c'entra il portaspada, da solo poverino, in una vasca del genere?
potresti mettere della spugna o lana di perlon all'imboccatura del filtro, ma solo dopo che si sono schiuse le uova (soluzione temporanea, ti abbassa molto la portata del filtro) però i rossi se li mangiano gli avannotti, quindi poi dovresti spostarli
All'inizio i portaspada erano due, una coppia ma il maschio è morto. Comunque la portaspada mi sembra quella che si è ambientata meglio, anzi è quella che detta legge nell'acquario

Ho provato a mettere una specie di garzina all'imboccatura del filtro dopo che ho trovato le "vittime" per prevenire altri danni simili ma dopo qualche giorno la garzina era diventata praticamente nera per lo sporco e l'ho rimossa.
Non ho capito come faccio a capire quando stanno per schiudersi le uova. Anzi, a dire la verità, non ho capito nemmeno come faccio a capire che ci sono le uova. Sinceramente non le ho proprio viste e non so neppure come siano, ho visto direttamente gli avannotti, purtroppo troppo tardi

Ultima modifica di Tonio65; 16-04-2012 alle ore 17:46. Motivo: Unione post automatica
Tonio65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:47   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tonio, un po' troppo piccola per 7 carassi...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:50   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che la portaspada è incaz... nera perchè è rimasta da sola con pesci con cui non sa relazionarsi e che pizzica ed insegue per "difesa".
non è la situazione migliore.
Le uova sembrano dei piccoli grani di cous cous. le fanno dopo che il maschio ha inseguito per un po' di tempo la femmina
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:51   #9
Tonio65
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Conversano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Tonio, un po' troppo piccola per 7 carassi...
Ehm, me lo hanno già detto in molti, però posso assicurarvi che stanno benissimo. E una dimostrazione è che si sono pure accoppiati. Anzi sospetto che gli accoppiamenti siano stati due perchè i piccoli mi sembravano di due specie diverse: alcuni erano tutti bianchi e allungati mentre altri avevano un puntino rosso sulla testa (forse i cappuccetti?)
Tonio65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 19:38   #10
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Tua vasca è una bomba ad orologeria: prima o poi scoppierà e ci sarà una strage.
Te lo dico perchè ci sono passato ( circa 25 anni fà) : sino al giorno prima tutto bene con deposizioni di uova, poi crollo improvviso dell'equilibrio e di conseguenza tutti morti.
Per sette carassi Ti occorre una vasca di 300 litri.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , risucchiati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23651 seconds with 14 queries