Salve a tutti, ho quattordici anni, per ora ho avuto solo acquari d'acqua dolce, ma ieri ho messo in funzione il mio primo acquario marino. in realtà non è proprio il primo, perché avevo preso un acquario dell'acquaristica leggermente più piccolo senza la sump e l'ho fatto girare al buio per un mese scarso. Ora ne ho preso uno artigianale ( parzialmente riempito con acqua, sabbia e rocce del vecchio acquario) con misure 52x54x55 e con un litraggio di 140l netti compreso il conteggio dei 20kg di rocce vive. ho anche una sump con una vasca di rabbocco separata. la sump vera e propria misura 30x43x45 e al suo interno ho uno schiumatoio Bubble Magus NAC6, un riscaldatore di cui non mi ricordo le caratteristiche ma che devo cambiare, un sacchetto con zeolite della sicce. per quanto riguarda la vasca di rabbocco le misure sono 15x43x60 e l'impianto di rabbocco è della Elos. Ho due pompe di movimento, una tunze nanostream 6045 con una potenza di 1500/4500 l/h e un wattaggio che va da 5 a 7 watt e una sicce voyager 2 con una potenza di 3000 l/h e 7 watt di assorbimento. Le due pompe inoltre, sono collegate a un wave surfer sempre della sicce. come illuminazione al momento ho una lition dell'acquaristica che mi hanno dato in dotazione con il vecchio acquario che tengo accesa due ore al giorno a salire di settimana in settimana, ora volevo prendere una plafo a led: pensavo alla vertex o alla ecotech, oppure quella nuova della sicce (gnc) solo che costano un botto

che mi ha consigliato il mio negoziante. ecco le foto della mia vasca e della sump:
Volevo per prima cosa sapere che cosa ne pensavate dell'allestimento e degli strumenti tecnici che ho al momento e mi piacerebbe un consiglio sulla plafoniera. poi stamattina ho notato che dal tubo collegato alla pompa di risalita escono continuamente delle bolle, il motivo è che lo scarico dello schiumatoio le immette nella sump da dove arrivano nella pompa di risalita a causa delle scarse dimensioni della sump, voi cosa ne pensate? volevo anche un consiglio sui pesci e i coralli( ho intenzione di allevare sia coralli duri, sia coralli molli) da inserire. tenete presente che di sicuro vorrei inserire dei pagliacci , probabilmente gli occellaris. grazie in anticipo.


