Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho inserito una parabola riflettente, color alluminio, su uno dei neon ( possiedo due neon da 20 w ciascuno per una vasca di 100litri ). E' della jewel, lunga 59 cm; il negoziante me l'ha venduta dicendomi che grazie ad essa il potere della luce sarebbe raddoppiato, siccome nella vasca ho un discus e dei barbus titteya, risulta un problema per i pesci questa illuminazione? Veramente il potere radiante si duplica? In queste condizioni potrei inserire piante rosse?
Una notevole quantità di luce viene dispersa , la parabola o dei fogli di alluminio riescono a riflettere e a indirizzare la luce verso il basso dell'acquario, quindi la sensazione di maggiore luminosità è evidente per riflesso;
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
in tutto hai 40w su 100 litri, secondo me sono troppo pochi. il riflettore non raddoppia proprio nulla, evita solo la dispersione della luce verso l'alto direzionandola tutta verso il basso, e comunque non può essere paragonato all'aggiunta di altre lampade. i discus sono pesci di gruppo, stanno bene in vasche grandi e in gruppo. tu ne hai uno solo in 100 litri.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 17-04-2012 alle ore 18:29.
Infatti il discus è stato un errore acquistarlo ( l'ho preso due anni fa, all'inizio dell'allestimento, quando ero estremamente inesperto ) ma ora non posso riportarlo al negozio, sarebbe vile nei confronti dell'animale ! quindi dici che inserendo una parabola riflettente per ciascun neon, non riesco a mantenere piante rosse?
E' evidente che mettendo i riflettori i watt consumati non cambiano, ma quel che cambia sono i lux, ossia la luce che si diffonde in vasca. Praticamrnte è come avere lampade con efficienza maggiore, calcola mediamente un 50/70% in più (dipende dalla qualità dei riflettori), perciò il rapporto W/l risulta maggiore di quella percentuale (con tutte le notevoli approssimazioni che sono insite in tale rapporto)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
quindi dici che inserendo una parabola riflettente per ciascun neon, non riesco a mantenere piante rosse?
secondo me no.però dipende anche dalla specie. i riflettori qualcosa fanno, l'ho sperimentato personalmente, averli o non averli non è affatto uguale, ma il loro effetto è più rilevante in piccoli acquari, mentre in grandi acquari i riflettori non possono supplire ad una carenza generale di luce in vasca. per esempio se uno vuole fare un plantacquario esigente tipo "olandese" ma ha poca luce con neon t8, non può mettere due riflettori e via, magari fosse così semplice, infatti di solito si usano plafoniere t5 o addirittura bulbi hqi, che sono un'altra cosa come tutti sanno. i riflettori non sono inutili, ma non fanno miracoli
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 17-04-2012 alle ore 19:46.
Non fanno miracoli e per le piante rosse oltre a quantità della luce bisogna tener conto della qualità della stessa. Oltre ad altri fattori come fertilizzazione e temperature, fondo attivo e cavetto riscaldante tutto deve essere correttamente bilanciato e di prima qualità.