Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2012, 00:37   #1
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
nuova vasca per discus stendker...aiuto!!!

salve a tutti voi non sono ne nuove ne vecchio seguo AP da parecchio e stimo tutti voi per i coraggio!!!
a questo punto,io devo iniziare la preparazione della vasca per i miei 2 discus.
la vasca misura 1000x400x500 Millimitri!
sono all'incirca 180/190 litri netti.
ora mi devo apprestare a fare l'ordine ma ci sono come sempre un paio di cose che mi turbano..
vi spiego la tecnica:
vasca
filtro esterno PRIME 30
il quale carico partendo dall'alto,sotto la pompa,con:
un velo di perlon,
spugna maglia fine di 1,massimo 2 cm alta(per intenderci quella originale del prime che andrò a tagliare a misura)

cannolicchi questi:http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9842.html

altro strato di spugna di 1cm

BioB queste:http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3193.html

altro strato di spugna 1 cm

cannolicchi questi:http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9842.html

e fuori dal cestello una spugna a maglia grande blu per la filtrazione meccanica.

all'interno della vasca vorrei inserire un filtro vuoto solo con la pompetta da max 250l\h per uso di resine o altro e il termostato di 200 watt!
anche se quest'ultimo non mi piace però(il filtro interno)

come fondo uso 5 kG di sabbia bianca fine solo per non vedere il vetro dell'acquario quanto a piante,
metterò delle radici di java con anubias nana opure microsorum piante facili....
CO2 assente.
per la luce ho un T8 da 25 WATT.a 6500K della sera.
per l'acqua userò 50% acqua idrica con aggiunta di biocondizionatore e 50% acqua osmosi inversa
ok?
avanti con le critiche per quanto riguarda la tecnica.

ora vorrei sapere che batteri mi consigliate per avviare il filtro io di solito uso seachem e mi trovo abbastanza bene soprattutto con il prime biocondizionatore.
nell'ordine compro i biodigest che mi serve per il marino vanno bene per startup della vasca dolce?
o bisognia prendere altro?
per la settimana prox faccio l'ordine.
grazie a tutti.

p.s: lo sò già che un'ammucchiamento di discus in 180/190 litri non ce li posso mettere ma se pensate che 2 campano i 15 litri vi rendete conto che ho un culo come una casa.!da 7 mesi!
scusate ma non sapevo propio dove metterli me li hanno regalati e cosa fai dici di no?!?
__________________
e io devo crescere..mhà....

bambulot non è in linea  


Vecchio 13-04-2012, 08:28   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Due discus non si tengono perché sono animali di branco e pertanto abituati a vivere in gruppi numerosi. E' contro la loro natura isolarli, io te lo sconsiglio.
michele non è in linea  
Vecchio 13-04-2012, 12:37   #3
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
grazie michele,infatti penso di aggiungere altri 2 o 3 discus sempre di 10cm come i miei 2.
cmq,mi puoi aiutare???
per l'isolamento,ripeto me li hanno regalati e non sapevo proprio dove metterli.
da 5 cm che erano mi son diventate delle bestie di 10 cm infatti ho comprato la vasca perchè stare a fare rabbocchi continui e cambi, non ce la faccio + e vedendoli cosi' stretti mi dispiace un sacco..
ma prima non potevo ora ho monetizzato ed ecco la vasca.
cosa ne pensi del doppio filtro?
quello interno vuoto solo per le resine o altro.?
pensavo di tagliarlo a metà e farci uno skimmer di superficie...
cosa ne dite? può funzionare???
aiutatemi!!!
__________________
e io devo crescere..mhà....

bambulot non è in linea  
Vecchio 13-04-2012, 16:38   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma a che ti servono le resine???? Skimmer di superficie??? Secondo me non c'è bisogno di inventarsi nulla di strano, se hai un filtro lo carichi con la classica parte biologica e quella meccanica.... se ne hai due, tanto meglio e li usi come da manuale. Però è un po' un controsenso se metti un filtro "inutile" interno, visto che adotti l'esterno il cui unico vantaggio è proprio quello di non occupare spazio interno.
michele non è in linea  
Vecchio 14-04-2012, 01:49   #5
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Ma a che ti servono le resine???? Skimmer di superficie??? Secondo me non c'è bisogno di inventarsi nulla di strano, se hai un filtro lo carichi con la classica parte biologica e quella meccanica.... se ne hai due, tanto meglio e li usi come da manuale. Però è un po' un controsenso se metti un filtro "inutile" interno, visto che adotti l'esterno il cui unico vantaggio è proprio quello di non occupare spazio interno.
le resine tipo torba,carbone attivo,ecc..,ma cmq mi hai convinto non lo metto ingombra..
per quanto riguarda lo skimmer di superfice si è un pò na cagata...
il mio scopo era quello di toccare il meno possibile il filtro esterno.
allora mi sono inventato sto sistema ma cmq come già detto è na c....a.!
ok allora eliminiamo il filtro interno.
e usiamo solo quello esterno.ok!

!!!appunto importante!!!
la vasca è cambiata,è un 140 litri 80cm/40cm/50cm
quindi inserirò al momento opportuno un massimo di 3 discus ok?
ovviamente di max 10cm poi se avrò soldi a sufficienza compro una bella piscina(speram).!


batteri di avvio vanno bene tutti o cè qualche cosa di specifico?
mi conviene usare un biocondizionatore?per i cambi d'acqua?
cmq io dispongo di un'impianto nuovo di acqua osmosi inversa a 5 stadi RUWAL AP50SS.
che uso per i rabbocchi nel marino,cosa dite uso solo acqua ad osmosi inversa o 50%idrica e 50% osmosi ????per iniziare?

altra cosa ho quasi un 6/7Kg di Ghiaietto biancho e giallo lo posso usare come primo strato e poi ricoprire con sabbia biancha?
come detto non voglio tante piante max 5.!
__________________
e io devo crescere..mhà....

bambulot non è in linea  
Vecchio 14-04-2012, 08:47   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
140 litri, che poi netti sono anche meno sono insufficienti per tenere dei discus che sono pesci di branco da tenere minimo in 4-5 .
michele non è in linea  
Vecchio 14-04-2012, 12:40   #7
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
scusa michele,allora li lascio in 15 litri...!!!
io ti ringrazio di cuore per i consigli che mi dai e sono sempre disposto ad imparare...
ma devo allestire la vasca e devo andare avanti perchè in 15 litri non possono stare.!!!!
per favore se mi puoi illuminare sulle mie incertezze te ne sarei grato.!

(non prenderla a male non sono prepotente ma ho veramente bisogno di capire quali metodi adottare come già detto ho avuto un culo a mantenere 2 discus di 10cm in 15 litri ora che ho la possibilità li vorrei far stare guisto un pelo + larghi.)
grazie.
__________________
e io devo crescere..mhà....

bambulot non è in linea  
Vecchio 14-04-2012, 12:56   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito che sicuramente nella nuova vasca starebbero meglio che in 15 litri, ma se in 15 litri ci sono capitati per regalo, la nuova vasca è meglio allestirla a dovere, non ha senso metterceli ora per poi dovrei ricambiare vasca. O una vasca più grande o li porti, vendi, regali, scambi a qualcuno.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea  
Vecchio 14-04-2012, 13:14   #9
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Ho capito che sicuramente nella nuova vasca starebbero meglio che in 15 litri, ma se in 15 litri ci sono capitati per regalo, la nuova vasca è meglio allestirla a dovere, non ha senso metterceli ora per poi dovrei ricambiare vasca. O una vasca più grande o li porti, vendi, regali, scambi a qualcuno.
Quoto, magari aspetta un mesetto e cob ubo sforzo in più ti pigli un 200 e oltre litri.
IvanIvanuzzo non è in linea  
Vecchio 14-04-2012, 13:36   #10
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0
si considerate che per il momento non ho spazio e soldi per allestire vasche da oltre 200 litri.
ho solo quseta possibilità di un 140 litri,che come detto sono sempre meglio di 15litri.
vi spiego 7 mesi fà mi regalarono questi 2 discus di 5cm.
ora son cresciuti in una vasca di 15 litri e son diventati di ben 10cm l'uno.
ora non sò se ho avuto culo! o cosa.!
ma visto che fanno fatica a muoversi mi sembra doveroso metterli in vasca + grande a darli via non ci penso se mi son campati in 15 litri non vedo dove sia il problema a farli campare in 140 litri.
considerate il nitrati che in 15 litri sono alle stelle alimentandoli 4 cvolte al giorno e qualcosa in più.
quindi andiamo avanti per favore e lasciamo perdere i litri altrimenti me li faccio in fricassea...

allora batteri cè qualcosa di specifico per avviare il filtro o vanno bene tutti???
se mi mettete i link ve ne sarei grato sempre acquariumline per favore.

per riempire la vasca subito cosa uso?
acqua idrica con aggiunta di biocondizionatore o solo acqua osmosi?
grazie.
__________________
e io devo crescere..mhà....

bambulot non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
discus , nuova , standker , stendkeraiuto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20462 seconds with 14 queries