Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 20:23   #1
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto filtro laghetto fai da te

Salve a tutti, leggendo qua e là ho letto diversi "progetti" per filtri da laghetto fai da te..e mi sono detto..perchè no..!
Ultimamente ho "creato" un filtro comprando un bidone da giardinaggio da 50 lt con tappo..premetto che il laghetto è sui 1.200 litri.
Il bidone è stato modificato solo con un buco a 5 cm dalla base alla quale ho incastrato e siliconato un raccordo da giardinaggio, e poi collegato il tubo per la ricaduta dell'acqua nel laghetto
Consisterebbe in una pompa che getta l'acqua nel bidone tramite un buco nel tappo...l'acqua passa per semplice gravità sulla spugna, poi cola nella lana perlon, poi nei cannolicchi/lapillo (ultimo stadio) e poi se ne rivà per caduta...ora, il tutto ha funzionato per 4-5 giorni, poi improvvisamente ha iniziato a funzionare male, l'acqua che entra è più di quella che esce e straborda tutto..Come fare per regolarlo? c'è qualche trucchetto del mestiere? va modificato un pò?

Edit: Ho una pompa+getto d'acqua della sicce da 800 l/h, il laghetto ospita 5 pesci rossi e qualche gambusia (poco meno di una decina CA.)


Grazie e scusate se mi sono dilungato in modo agghiacciante

Ultima modifica di fedede; 13-04-2012 alle ore 01:47.
fedede non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2012, 11:20   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
credo sia "sbagliato" il riempimento. spugna e lana di perlon si intasano e bloccano il passaggio dell'acqua.
La lana per i laghetti è sconsigliata. prova con tutte spugne.
Nei filtri a camere per laghetti di solito su usano le spazzole e la stuoia giapponese
http://www.koi-garden.it/index.php?p...k=1&Itemid=161
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 13:08   #3
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta! Essendo acquarista avevo pensato di utilizzare gli stessi materiali leverò la lana! anche se devo dire che trattiene anche le particelle più piccole :)

Hai qualche dritta per il senso dell'acqua? o magari qualche modifica?
Magari farla entrare da sotto e uscire da sopra..
Mettere un divisorio tra meccanico e biologico magari?

Per il biologico ho voluto fare un mix di ghiaia-cannolicchi-lapillo, può andare no?

Grazie ancora, magari sono domande stupide ma possono fare la differenza :)
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 14:24   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fare entrare da sotto ti permette che quando è intasato di sporco tu possa semplicemente aprire uno scarico (che avrai predisposto) e svuotare lo schifo...
però c'è lo svantaggio che dovresti mettere sotto la spugna e quando è da cambiare devi
levare tutto...
se riesci a mettere i materiali filtranti dentro a dei cestelli di misura, sarebbe il massimo
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 16:19   #5
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok è tutto chiaro, un'altra domanda...la mia pompa ha un leggero "difetto".
Quando il bocchettone del gioco d'acqua si intasa di sporco, spruzza meno acqua e di conseguenza ne entra un maggior volume dentro al filtro esterno, mi è gia capitato ed è strabordato tutto, ho fatto una cavolata a non prenderlo stagno? (non l'ho trovato) o posso ovviare facendo un gran canale di "troppo pieno" per starmene sicuro? (tanto per far riandare tutto basta aprire il bocchettone e pulirlo, roba di 20 secondi) :)
Ps per di misura intendi che 50 lt forse è poco?
Pps grazie mille per la pazienza ;)
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 20:11   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se vai col troppo pieno stai tranquillo. è il problema di tutti i filtri a camere. sarebbe meglio non collegarlo ad un gioco d'acqua.
di misura, parlavo dei cestelli per i materiali filtranti. se pensi di metterli dentro a cestelli messi dentro al bidone, devono essere della stessa misura del bidone, in modo che l'acqua non possa aggirare le spugne e non pulirsi
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:39   #7
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho inventato un pò..ho messo un bidone da 20 litri (con 6 fori alla base) dentro al bidone da 50..un filtro a camere circolari ovviamente il bidoncino è più rialzato e ho usato dei foratini (riempiti dentro da materiale biologico) per rialzarlo in modo che stia appena sotto l'entrata dell'acqua e sia obbligata a entrare in esso..buono no?
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:52   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non è molto chiaro, ma credo di si
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 19:58   #9
Tony2k
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Lonigo (Vi)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco in questa discussione perchè ho una vasca da 8000 litri e visto che sto per rifare la cascatella vorrei costruire un filtro biologico.
Il mio problema è che l'acqua dopo un paio di giorni è già torbida e dopo un mese le pareti hanno uno spesso strato di alga e il fondo è pieno di melma.
All'interno ho pesci rossi.
A voler fare un bel lavoro vorrei modificare l'aspirazione al fine di pescare sia sul fondo che in superficie, ma qui viene già il primo problema: come si fa con i pesci? Anche usando tubi da 4-5 cm finirebbero sicuramente aspirati.
Il filtro invece vorrei costruirlo con due pozzetti da 40x40 più due prolunghe con all'interno sasso di fiume e spugne varie. L'altro problema che mi sono posto è se entro un mese sarà colmo di melma.
Grazie in anticipo a tutti per i consigli!
Tony2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 10:59   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per l'aspirazione, basta mettere delle griglie all'imbocco ed i pesci non rischiano nulla.
ma adesso non hai filtro? i pozzetti 40x40 sono un po' piccolini per 8000l di laghetto. per la melma (nei pozzetti?) basta un buco di dreno sul fondo con opportuna valvola
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , fai , filtro , laghetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20062 seconds with 14 queries