Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 19:07   #1
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtraggio, verità o leggenda?

Spesso, anche nelle discussioni attualmente in corso, diciamo che per i rossi servono filtri sovradimensionati ed altrettanto spesso sentiamo e diamo consigli su mega filtri, ma servono realmente?
Faccio l'esempio delle vasche Juwel, dove anche ultimamente ho letto che il filtro interno anche se buono potrebbe essere al limite.
Tralasciando la parte pratica della faccenda, ossia manutenzione piu o meno frequente e comodità di manutenzione di una tipologia di filtro piuttosto che un altra, per come la vedo io un filtro che funziona lo vedo semplicemente dal fatto che mi elimini tutti gli NO2.
Considerando che non è che più spazio si da ai batteri e più ce ne sono, ma piuttosto avrebbero piu spazio nel caso di un aumento non temporaneo di carico organico, è vero o è una leggenda che ci servono maxi filtri?
Voi avete mai portato al limite un filtro correttamente funzionante?
Voglio dire, il filtro dell'esempio delle vasche Juwel, quanto potrà reggere in termini di numero di rossi?
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 19:45   #2
Gattomeow
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me con una bella piantumazione non è che serve un filtro da 5000 l\h per i rossi..
Gattomeow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 19:50   #3
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il filtro interno Juwel può reggere benissimo se si rispetta la solita regola dei 40/50 litri per ogni pesce rosso.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 22:40   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente consiglio il "maxi-filtro" per tre motivi:
Il già citato improvviso carico biologico.
La pessima abitudine di sovrappopolare e alimentare eccessivamente.
Il tempo che impiega il sistema-vasca a maturare.

Se la vasca è ben progettata e gli ospiti sono in giusta proporzione il filtro, con l'andar del tempo, svolge un ruolo abbastanza marginale e una buona parte di materiale biologico rimane "disabitata" perchè l'intera vasca diventa un grosso filtro.
Tempo fa ho dovuto fare a meno del filtro per più di una settimana senza che i nitriti si alzassero minimamente.
Quindi tolta la fase iniziale (che va ben oltre il classico mese di maturazione) anche il filtro interno del Juwel diventa più che sufficiente, non mi stupirei che con vasca e popolazione adeguata si potesse pure fare un'autovasca di carassi.

Ultima modifica di malù; 12-04-2012 alle ore 23:04.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:19   #5
Gattomeow
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi quanto sarebbe giusto aspettare che un filtro sia perfettamente maturo? I pesci contribuiscono a maturarlo?
Gattomeow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:57   #6
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malù, ma i batteri non ci mettono circa 21 giorni a riprodursi?
L'improvviso carico biologico non puo essere smaltito dai "nuovi nati".
Probabilmente saranno i batteri gia presenti che si abbufferanno per un po, finchè non arriveranno i nuovi a ristabilire l'equilibrio, ma anche qui non vedo tutta questa necessità di spazio.
Attenzione, io sto parlando di maxi filtri intendo grossi volumi di biologico.
Ho fatto questo ragionamento perchè anche io per il 400lt mi stavo lanciando su robetta tipo pratiko1500, Eheim2080 se non addirittura su una sump con percolatore, ma alla fine il mio pratiko 300 sta smaltendo tutta la robaccia che io e i miei pesciotti gli buttiamo dentro senza fare una piega.
Se devo dirla tutta, ero uno di quelli che faceva girare il pratiko senza spugne completamente riempito di cannolicchi, ma da quando l'ho rimesso come dovrebbe stare, non solo non ha fatto una piega come biologico, ma si intasa meno e gira meglio!
E la mia vasca non è sovrapopolata, ma è al limite, 7 pesciotti mica piccolini in 220lt!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 00:21   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo noi parliamo sempre di batteri in modo generale ma ce ne sono parecchie famiglie in grado di riprodursi in pochi minuti o qualche ora, solo un biologo potrebbe spiegarci in dettaglio, qui comunque c'è una lettura interessante.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ri/default.asp

Diciamo che il filtro biologicamente molto sovradimensionato non è indispensabile ma permette di "dormire sonni tranquilli".
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 09:01   #8
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un discorso che come già detto va rapportato anche alla superficie piantumata (o galleggiante). Ciao !
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 10:43   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la mia esperienza è che il pratiko 200, in una vasca da 180L con 5 eteromorfi, spesso mi andava in crisi. Non a livello biologico, ma a livello di intasamento.
La portata mi si abbassava drasticamente e più volte (dopo aver pulito spugne e tubi) ho dovuto tirar fuori i cestelli dei cannolicchi per eliminare la fanghiglia che intasava le grigliette dei cestelli stessi...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 14:51   #10
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, quindi una bella parte meccanica con pompa che spinge bene per evitare troppi intasamenti, ma per il biologico?
Nessuno che sia arrivato al limite?
@Malù, ecco, forse hai toccato il tasto giusto, ci fa dormire sonni tranquilli e probabilmente allunga i tempi di manutenzione.
@Miniatlantide, hai voglia a mettere piante con 6/7 rossi in vasca, per quanto riguarda poi le galleggianti....

Cavolo perchè non saprei dove parcheggiare il filtrone, se no provavo a monitorare la vasca con un filtro solo biologico decisamente sottodimensionato!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curiosità , filtraggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21717 seconds with 14 queries