Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 00:54   #1
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca Askoll Pure L - Suggerimenti

Ciao a tutti.

Dopo alcuni anni di esperienza con una vaschetta da 25 litri ho deciso di allargarmi un po' e di dare una nuova casa ai miei guppy che da tre sono diventati 16 e fino ad oggi hanno convissuto con tre corydoras, due cardina e una lumaca...

Ho acquistato un Askoll Pure L da 64 lt che ho avviato il 31/03/2012 e allestito come segue:

- substrato ADA POWER SAND-M (2L)
- ADA BACTER 100
- fondo ADA AQUA SOIL - NEW AMAZONIA (9L)
- tre rocce ADA OHKO (DRAGON) STONE
- tre rotala rotundifolia e una eleocharis per il secondo piano
- una echinodorus tenellus ai piedi delle rocce collocate circa a metà dell'acquario
- quattro hemianthus callitrichoides cuba in primo piano
- impianto Askoll Co2 Pro per la fertilizzazione con anidride carbonica e Co2 Visual Control sempre Askoll

La vasca è stata riempita completamente con acqua di rubinetto trattata con Dennerle Avera, a cui sono state aggiunte fino ad oggi le dosi consigliate di batteri Dennerle FB7 BiActive.

La scorsa settimana ho effettuato un cambio d'acqua di circa 20 lt sempre utilizzando acqua di rubinetto trattata con Dennerle Avera; da ieri ho iniziato la fertilizzazione quotidiana con la dose consigliata di ADA GREEN BRIGHTY STEP-1.

La temperatura dell'acqua è di 24°C.

Ho effettuato ripetute misurazioni dei parametri rilevando i seguenti valori:

- pH 6,4
- NO2 0 mg/l
- NO3 25 mg/l
- KH 3
- GH < 7

Il fotoperiodo è di 8 ore e l'illuminazione è quella standard basata su lampada fluorescente compatta da 24W e 6400K.

Di seguito alcuni dubbi:

- i valori di pH, KH e GH non sono ottimali per i pesci che dovrò trasferire; con il prossimo cambio d'acqua è opportuno che aggiunga i sali per incrementare KH (e di conseguenza il pH) e GH? E' meglio continuare ad utilizzare acqua di rubinetto trattata o è meglio utilizzare acqua di osmosi..? Al momento ho sospeso la fertilizzazione con CO2 perché il misuratore indica un livello ottimale e se necessario la riattiverò una volta modificati i valori di pH, KH e GH

- le foglie di alcuni ciuffi di hemianthus callitrichoides cuba si stanno "consumando" e sembra che le piante stiano soffrendo; quale potrebbe essere la causa della sofferenza?

- da un paio di giorni sono comparse delle piccole lumachine che elimino man mano che le vedo; da dove vengono secondo voi? Possono essere dannose?

- quando è opportuno iniziare a trasferire i pesci dalla vecchi vaschetta alla nuova?

Grazie in anticipo per i suggerimenti che mi darete...
__________________

Ultima modifica di angel70; 12-04-2012 alle ore 12:51.
angel70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2012, 11:55   #2
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque (scusami non vado in ordine ):

1. metti un po di foto
2. la temperatura portala a 26°
3. i pesci che avevi erano assolutamente troppi per soli 25 litri!!
4. le caridine soffrono molto i fertilizzanti liquidi, quindi sarebbe meglio non esagerare o non metterli affatto;
5. durante il mese di maturazione del filtro non si devono fare cambi d'acqua altrimenti è come se ogni volta ricominciassi un po da capo !
5bis. qui un link interessante per la scelta delle piante in base al rapporto w/l : http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
6. le piante stentano appunto probabilmente per via della poca luce;
7.le lumache sono arrivate probabilmente con le piante, ma non dovrebbero fare nessun male (che specie sono?)
8. tieni controllati i valori e sposta i pesci solo dopo il picco dei nitr
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 12:07   #3
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai MOLTA attenzione, hai inserito un fondo ALLOFANO, lo sai vero?
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:15   #4
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

grazie delle indicazioni...ti rispondo punto per punto.

Originariamente inviata da fischer03 Visualizza il messaggio
dunque (scusami non vado in ordine ):

1. metti un po di foto
Ho aggiunto una foto (è di una settimana fa, stasera ne carico alcune aggiornate).

Quote:

2. la temperatura portala a 26°
Ok.

Quote:

3. i pesci che avevi erano assolutamente troppi per soli 25 litri!!
Lo so...ma sono nati in vasca e non avendo nessuno a cui regalarli mi sono attrezzato appena ho potuto con il nuovo acquario...

Quote:

4. le caridine soffrono molto i fertilizzanti liquidi, quindi sarebbe meglio non esagerare o non metterli affatto;
Questo potrebbe essere un problema...con quello che ho pagato il fertilizzante che sto utilizzando....

Quote:

5. durante il mese di maturazione del filtro non si devono fare cambi d'acqua altrimenti è come se ogni volta ricominciassi un po da capo !
Finora ne ho fatto uno solo... che è stato anche meno di quanto suggerito per il tipo di fondo che sto utilizzando (cito testualmente: 20% di cambio d’acqua ogni 3 giorni per le prime tre settimane; in seguito 30% a settimana). NO2 e NO3 sono comunque rimasti costanti...dici che comunque è meglio non fare ulteriori cambi? Potrebbe comunque valer la pena di aumentare artificialmente GH e KH?

Quote:

5bis. qui un link interessante per la scelta delle piante in base al rapporto w/l : http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
6. le piante stentano appunto probabilmente per via della poca luce;
Mi sono fidato del negoziante che me le ha vendute...sembra però che dei tre tipi che ho scelto nessuna si adatti ai miei 0,375 W/L anche se al momento l'unica che sta soffrendo è in alcuni punti la hemianthus callitrichoides cuba; devo prevedere di cambiare tutte le piante oppure ho qualche speranza di mantenerle in vita? Non so se è possibile aumentare il numero di W/L dell'acquario.

Quote:

7.le lumache sono arrivate probabilmente con le piante, ma non dovrebbero fare nessun male (che specie sono?)
Non lo so..sono talmente piccole che non è facile capirlo....

Quote:

8. tieni controllati i valori e sposta i pesci solo dopo il picco dei nitr
Ok...anche se come ti dicevo fino ad oggi il valore di NO2 è costante e pari a 0.
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 14:21   #5
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 Visualizza il messaggio
Fai MOLTA attenzione, hai inserito un fondo ALLOFANO, lo sai vero?
Non lo sapevo...ma quale controindicazioni ha il fondo che ho scelto..?

Ho letto che un fondo allofano assorbe i carbonati, in parole povere abbassa il KH..ma se il problema è solo quello mi adatterò aggiungendo incrementando artificialmente il KH.

Tra le caratteristiche del fondo che ho utilizzato: la NEW AMAZONIA è un terriccio di colore nero ed è il più fertile in quanto ricco di sostanze organiche nutritive. Non promuove la colorazione dell’acqua, ma la rende limpida e trasparente. Si consiglia di impiegarlo in acquari con densa vegetazione e piante a metabolismo veloce. Visto l’alto contenuto di composti azotati si consiglia di effettuare il 20% di cambio d’acqua ogni 3 giorni per le prime tre settimane; in seguito 30% a settimana.

New Amazonia: contiene il livello di NH4 più elevato ed NO2, mentre l’acidificazione è inferiore rispetto agli altri substrati. (pH: 6,0 – KH: inferiori a 1 – NH4: 2ml/l – NO2: inferiori 0,02 ml/l - PO4: inferiori a 0,01 ml/l).
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 00:49   #6
frosone
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dall'alto della mia ..... inesperienza, posso suggerirti di posizionare un foglio nero sul retro del vetro di sfondo. Nasconderesti i tubi dell'impianto CO2 e daresti maggior profondità alla visuale. Per un acquario con spiccate caratteristiche di eleganza e design, credo sia opportuno.
Inoltre mi sembra che l'atomizzatore della CO2 sia un po' troppo alto. Posizionarlo più in basso dovrebbe aiutare a limitare la dispersione di Co2, anche se con i valori dell'acqua la CO2 credo ti abbassi ulteriormente il pH (il KH così basso non tampona molto, credo) rendendolo poco adatto ai guppy....
frosone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 11:07   #7
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

grazie delle indicazioni.

Originariamente inviata da frosone Visualizza il messaggio
Dall'alto della mia ..... inesperienza, posso suggerirti di posizionare un foglio nero sul retro del vetro di sfondo. Nasconderesti i tubi dell'impianto CO2 e daresti maggior profondità alla visuale. Per un acquario con spiccate caratteristiche di eleganza e design, credo sia opportuno.
Ci avevo pensato...; il tubo della CO2 lo fisserò alla cornice e non sarà più visibile.Se le piante crescendo non nasconderanno la parete lo aggiungerò sicuramente.

Quote:
Inoltre mi sembra che l'atomizzatore della CO2 sia un po' troppo alto. Posizionarlo più in basso dovrebbe aiutare a limitare la dispersione di Co2, anche se con i valori dell'acqua la CO2 credo ti abbassi ulteriormente il pH (il KH così basso non tampona molto, credo) rendendolo poco adatto ai guppy....
Ok..lo porterò un po' più in basso; ieri sera ho aggiunto i sali per incrementare il KH e il GH; vediamo se nei prossimi giorni assumeranno valori ragionevoli....
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 11:28   #8
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frosone Visualizza il messaggio
Dall'alto della mia ..... inesperienza, posso suggerirti di posizionare un foglio nero sul retro del vetro di sfondo. Nasconderesti i tubi dell'impianto CO2 e daresti maggior profondità alla visuale. Per un acquario con spiccate caratteristiche di eleganza e design, credo sia opportuno.
Inoltre mi sembra che l'atomizzatore della CO2 sia un po' troppo alto. Posizionarlo più in basso dovrebbe aiutare a limitare la dispersione di Co2, anche se con i valori dell'acqua la CO2 credo ti abbassi ulteriormente il pH (il KH così basso non tampona molto, credo) rendendolo poco adatto ai guppy....
Ci sarebbe da parlare ore di questa cosa; in due parole: Assorbe i carbonati e ti rende i valori dell'acqua acidi, ma ti permette di avere valori stabili anche con kh basso.
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 11:45   #9
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo sia meglio sospendere la fertilizzazione liquida, le cardine muoiono!
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 14:54   #10
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frosone Visualizza il messaggio
Dall'alto della mia ..... inesperienza, posso suggerirti di posizionare un foglio nero sul retro del vetro di sfondo. Nasconderesti i tubi dell'impianto CO2 e daresti maggior profondità alla visuale. Per un acquario con spiccate caratteristiche di eleganza e design, credo sia opportuno.
Inoltre mi sembra che l'atomizzatore della CO2 sia un po' troppo alto. Posizionarlo più in basso dovrebbe aiutare a limitare la dispersione di Co2, anche se con i valori dell'acqua la CO2 credo ti abbassi ulteriormente il pH (il KH così basso non tampona molto, credo) rendendolo poco adatto ai guppy....
Ci sarebbe da parlare ore di questa cosa; in due parole: Assorbe i carbonati e ti rende i valori dell'acqua acidi, ma ti permette di avere valori stabili anche con kh basso.
Quindi se ho capito bene il fondo che ho utilizzato ridurrà la durezza carbonatica (KH); ho torvato in rete questa formula:

pH = 7,5 + log dKH - log CO2 (mg/l)

In pratica, quanto minore è la concentrazione di Anidride Carbonica e/o quanto maggiore è durezza carbonatica (KH), tanto più alto sarà il pH.

Se è così dosando opportunamente i sali per il KH e la CO2 potrò tenere sotto controllo il pH e non dovrei avere grossi problemi....giusto..?
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , nuova , suggerimenti , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32417 seconds with 14 queries