Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2012, 19:52   #1
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up consigli per eliminare cianobatteri secondo la mia esperienza

ciao a tutti. a seguito dello smantellamento di un marino da 30l perchè pieno di alghe ho riiniziato con un 55l. dopo 50 giorni dall'avvio era popolato da pesci,lumache e coralli(per la verità uno per ora). quando vidi formarsi delle alghe verdi su una roccia piccola non mi allarmai e aspettai che se ne andarono da sole, 3 giorni dopo sono passate su un altra roccia, a quel punto ho capito che se non avrei fatto niente presto mi sarei ritrovato l'acquario pieno di ciano. ho scartato l'opzione del buio per paura delle conseguienze sui coralli, scartato l'antibiotico e prodotti vari perchè troppo aggressivi, mi rimane l'acqua ossiggenata. io sono del parere che è meglio usarne molto e ammazzarli tutti, che invece usarne poco e permettergli di sviluppare una resistenza.così ho preso 10ml di acqua ossiggenata( a 10 volumi,quella che si compra in farmacia per disinfettare) e l'ho spurzzata sui ciano, il giorno dopo notai un minimo miglioramento, feci lo stesso trattamento ma con 12ml. successivamente ho comprato un paguro che ha contribuito alla pulizia delle roccie, ora i ciano sono spariti(per ora ) e l'acquario non ha risentito dei trattamenti di acqua ossiggenata .. tutto questo per dire che: se si nota lo svilupparsi di alghe(in particolare cianobatteri) è sempre meglio agire subito e NON aspettare che se ne vadano da sole
questo ovviamente secondo il mio parere
andrea211299 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-04-2012, 09:45   #2
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo sull'azione
Immediata e anche sul tipo di agente disenfettante..occhio però che l'acqua ossigenata uccide anche i batteri "buoni".. Io aggiungerei biodigest..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 14:30   #3
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Sono d'accordo sull'azione
Immediata e anche sul tipo di agente disenfettante..occhio però che l'acqua ossigenata uccide anche i batteri "buoni".. Io aggiungerei biodigest..
si infatti ho aggiunto dei batteri contenuti in un prodotto di cui ora non ricordo il nome
andrea211299 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 14:41   #4
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
questa puo essere una soluzione , ma bisogna anche capire il motivo che li fa uscire , altrimenti si li elimini ma dopo un po tornano
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 19:23   #5
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enzolone Visualizza il messaggio
questa puo essere una soluzione , ma bisogna anche capire il motivo che li fa uscire , altrimenti si li elimini ma dopo un po tornano
possono apparire anche in acquari perfetti
andrea211299 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 21:42   #6
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
certo se hai zone con poco movento si , ad esempio se li tieni su una roccia e ci punti una pompa sopra vedi quanto tempo durano
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 00:22   #7
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma 12 ml in 50 itri non sono troppi?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 14:26   #8
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Ma 12 ml in 50 itri non sono troppi?
si! avevo letto male su una guida.
andrea211299 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , consigli , eliminare , esperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15589 seconds with 14 queries