Colori della Turbinaria Peltata
Un paio di curiosita'.
la prima e'.... ma e' considerato LPS o SPS ?
La seconda e' sui colori della mia.
Quando l'ho acquistata era gialla, dopo due giorni nel mio acquario divento' sul marrone. Mi fu detto (sul forum) che gialle non esistono e che probailmente era colorata.
Per un paio di anni e0 stata sul marrone con i fosfati oscillanti tra 0,03 e 0,06).
A settembre ho avuto dei problemini che con calma sono risolti adesso (compresi dinoflagellati), i fosfati sono arrivati anche a 0,1 mg/l, ma adesso sono tornati sui miei valori "standard".
Il tutto in congiunzione con l'illuminazione che da le "E27" della Hasse, si e' trasformata in T5.
Adesso, quando si accendono le luci, la turbinaria piu' o meno e' marrone.... ma sorpresa sorpresa, gradualmente, dopo qualche ora di luci accese.... la parte dura diventa un bel verde intenso, mentre i polipi (sempre molto estroflessi) rimangono marroni.
La seconda domande e'.... succede anche ad altri che il colore si sviluppa durante il foto periodo e non e' fisso?
La terza, in relazione ai polipi molto estroflessi e'.... ma cosa mangia ?
io ho provato zooplancton secco (tipo Elos SVc per intenderci), e granulare ma non ho visto 'reazioni' di ingurgitamento evidenti.
Per esempio il granulato rimane attaccato sul polipo, che non si chiude (almeno non nel giro di un minuto) e molto spesso alla fine passa un pesche o un gamberetto e se lo magna lui.
__________________
----------------------------------------------------------------
|