Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Oltre alla modifica suggerita da Geppy e magistralmente descritta qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061585418 (grazie Geppy)
relativamente allo scarico, vorrei apportare una seconda modifica al mio Deltec AP600, per permettere lo svotamento del bicchiere nei periodi di lunga assenza.
In sintesi, vorrei fare un foro sul fondo del bicchiere e da li far partire un tubicino che convogli lo scarico in un contenitore esterno. Qualcuno lo ha già fatto sul suo skimmer oppure ha buoni consigli da dare in merito ? Che tipo di "attacco" potrei mettere sul fondo del bicchiere ?
Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk
__________________ L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
Se compri un tubicino in pvc..scopri le dimensioni del foro che dovrai fare..mi sono sempre chiesto se è possibile forare (senza rompere) il bicchiere..non ho mai avuto il coraggio..
Io ho bucato il bicchiere del mio skimmer nella parte superiore in modo che una volta riempito quello, quando non ci sono, lo schiumato va in una bottiglia esterna. Ho usato una vite arroventata, bucato la plastica (viene fuori un foro perfetto) e collegato un tubicino da aeratore.
Io ho bucato il bicchiere del mio skimmer nella parte superiore in modo che una volta riempito quello, quando non ci sono, lo schiumato va in una bottiglia esterna. Ho usato una vite arroventata, bucato la plastica (viene fuori un foro perfetto) e collegato un tubicino da aeratore.
Ma non sarebbe meglio fare il foro sul fondo del bicchiere, attaccarci un tubicino che verrà chiuso, nell'uso normale, con un piccolo tappo/rubinetto ?
Come fatto sui bubble magus.... per intenderci
Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk
__________________ L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
Io l'ho fatto in alto perché così sfrutti anche la capacità del bicchiere oltre a quella del contenitore esterno e poi è più semplice che fare un sistema di chiusura, cioè con la punta rovente ci metti 2 minuti a fare il buco e se è fatto bene, basta inserire il tubicino con una minima pressione, senza fare raccordi
Non solo, ma è il modo giusto di realizzare uno scarico, mentre è sbagliato farlo sul fondo del bicchiere.
Il motivo è semplice: la morchia (o fanghiglia, melma o come vogliamo chiamarla) sedimenta sul fondo del bicchiere. Facilmente un tubo sottile si ostruisce rendendo inutile disporre di un sistema di svuotamento.
Nella parte alta del bicchiere, invece, il liquido è molto meno denso, per cui realizzare lo scarico in alto non solo è meglio ma è, come dicevo prima, il modo corretto.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza