Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2012, 11:49   #1
Mic Mencarini
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento per Discus, secondo tentativo

Salve a tutti, sono Michele da Perugia

dopo un mese di tentennamenti vari (ero in attesa della vasca) ho finalmente preso la decisione definitiva, tornare ad occuparmi dei discus dopo circa 6 anni dal mio primo tentativo con questi splendidi ciclidi, ahimé finito nel peggiore dei modi. attribuisco quel fallimento alla scarsa conoscenza dei discus, alla troppa foga alla scarsa pazienza ma soprattutto alla mia inesperienza e forse alla troppa fiducia riposta in un negoziante che non mi ha saputo (o forse voluto) dare le giuste dritte.

Ciò detto, questa volta voglio che tutto vada per il verso giusto, perchè l'impegno c'è, la passione non è mai mancata, e senza nulla togliere, 6 anni passati ad occuparmi di piccoli caracidi in un amazzonico da 200 litri non valgono una settimana con i discus.

Ho appena terminato l'allestimento di un Rio 300 privato del filtro interno, appena posso, a stretto giro, inserirò delle foto dell'allestimento. intanto lo descrivo:

Sabbia a scaglie (non ricodo la marca) come fondale, la vasca divide due ambienti pertanto non ho potuto utilizzare uno sfondo decorativo, ho mantenuto lo spazio per il nuoto centralmente, ed ai due lati posizionato una radice con 2 echinodorus "el diablo" ogni lato, a coprire l'ingresso-uscita del filtro esterno, ed a creare una futura protezione superiore una serie di cryptocoryne (non ricordo la specie, fusto alto e foglia rastremata), sò che non sono sudamericane ma non volevo la vallisneria. manca sicuramente un legno centrale che attraversa la vasca nel lato lungo, tenuto sollevato, che funga da riparo, me lo procurerò.
Il filtraggio esterno è affidato attualmente ad un pratiko 400, caricato (oltre che che con spugne originali, lana, cannolicchi e carboni anche con torba) impianto CO2 askoll regolato con una bolla ogni 4 secondi. Non escludo di implementare il filtraggio aggiungendo un altro filtro esterno nei prossimi giorni. Due termoriscaldatori da 300 w altrimenti l'originale juwel non riesce a mantere la temperatura 29 C°.

dopo la breve descrizione, ecco che vi sottopongo le mie domande..

non riesco a trovare l'esatta gradazione kelvin delle luci in dotazione con il Rio 300, sapete indicarmela? e di rimando, qual'è la gradazione ideale per i discus, che è risaputo sono poco amanti della luce piena, infatti vorrei sapere anche il fotoperiodo..

ancora la vasca è troppo acerba, è stata allestita sabato, e quindi non ho i valori dell'acqua,
quali secondo voi sono i valori ottimali dei discus? considerando che non ho l'impianto ad osmosi inversa e che quindi taglio con acqua della rete stabulata.

quanti pesci può ospitare una vasca come il rio 300? considerando che come compagni di vasca ho scelto 6 corydoras, 8 otocinclus ed un loricaride affine all'ancistrus che però non mangia gli echinodorus.
fra quanto mi consigliate di inserire i discus? un mese e mezzo può andare bene?

A breve posterò le foto

grazie per tutti i consigli preziosi che vorrete darmi
Mic Mencarini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , discus , tentativo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21521 seconds with 14 queries