Aphanius isfahanensis Gavkhooni wetlands
Data di avvio: Marzo 2012.
Tecnica:
Acquario 20l con filtro interno caricato con spugna, da metà aprile verrano spostati in una vasca esterna
Fauna:
5 aphanius isfahanensis Gavkhooni wetlands (2m+3f)
Varie lumachine
Flora:
Pistia stratiotes
Felce (divisa in piccole piantine)
Ceratophyllum demersum (un bel cespuglio, ringrazio Filippo)
e un altra piantina (non ricordo il nome)
Arredamento:
Fondo di ghiaino fine
Foglie di quercia secche sul fondo
Un piccolo legno
2 mops
Valori dell'acqua:
PH 7,5-8
Temperatura: ambientale
Gestione:
Foto periodo 7-8ore
Cambio settimanale dai 5l-8l
Alimentazione:
I killozzi vengono all'alimentati 1-2 volte al giorno. Faccio fare un giorno di digiuno alla settimana.
-Congelato:
Larve rosse di zanzara
-Cibo vivo:
Naupli di artemie (ne vanno matti)
E quando saranno all'aperto tutto quello che troveranno
-Secco:
Granulato, solo se sono di fretta
Note:
I killozzi si sono ambientati alla nuova sistemazione.
Hanno già iniziato a riprodursi e ieri ho raccolte le prime uova
Ringraziamenti:
Voglio ringraziare Danilo (socio AIK) per avermi regalato questi splendidi Killi.
Foto della vasca
Foto esemplari
