Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2012, 00:00   #1
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova vasca accetto consigli!!!

ciao a tutti oggi ho avuto il via libera per fare la nuova vasca....

il punto fontamentale e la plafoniera che ho ati 6*39w

penso di fare una vasca 90*50*60H oppure una 100*50*60H

la tecnica è tutta quella che già ho cioè
pompe 2* tunze 6045
pompa ehiem 2000+ risalita
reattore korallin 1501
scarico xaqua 1*
schiumatoglio lgm 450

che ne pensate potrà andare bene la tecnica???

ora arriva la parte difficile...
dsb o no....

da un lato il dsb mi affascina moltissimo per le poche rocce che servono e l'enorme spazio a favore del nuoto dei pesci.... guarda caso ho proprio proprio 30 kg di rocce da passare dal mio vecchio acquario che dovrebbero bastare

dall'altro lato c'è il berlinese che dicono sia più facile da gestire ma dovrei acquistare un'altra ventina di kg di rocce per arrivare ad un totale di 50kg

che ne pensate, cosa mi consigliate??
il tutto mi piacerebbe gestirlo con il metodo zucheniano... alimentando tramite zeolite....
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 00:06   #2
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro Zeovit è un sistema che richiede molto impegno e dedizione quotidiana. E con il DSB c'è ancora poco di collaudato con la gestione Zeovit.
primoleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 08:02   #3
.lory.
Pesce rosso
 
L'avatar di .lory.
 
Registrato: Feb 2011
Città: orta di atella
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma vuoi gestire con zeovito con zuchenn??? Secondo me il berlinese classico e tutt un altra storia e più bello, poi riguardo alla vasca la farei 100x60(o 70)x50 di altezza, e secondo me 6 neon sono un po' pochi almeno 8x39watt
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
.lory. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 08:11   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me dsb richiede un tempo di maturazione notevolmente più lungo e potrebbe essere il passo successivo ad una gestione collaudata con sole rocce.

L'uso moderato di Zeolite e (senza esagerare) di prodotti KZ pò essere di aiuto nel caso non si voglia aspettare troppo per la maturazione, ma deve essere seguito alla lettera e stare molto attenti ai sovradosaggi.

Il berlinese è il metodo più sicuro per chi inizia. Più rocce metterai e prima la vasca inizierà a girare ma comunque in tutti i casi dovrai avere molta pazienza prima di introdurre animali e alimentare la vasca ...
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accetto , consigli , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16751 seconds with 14 queries