Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2012, 19:21   #1
stewiee
Plancton
 
L'avatar di stewiee
 
Registrato: Oct 2011
Città: cadorago
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progettino nanoreef

Ciao a tutti, mi ero iscritto al forum ormai qualche mese fa per delucidazioni riguardo la scelta di una vasca per realizzare il mio primo nanoreef.
Dai vostri consigli e da quello che ho potuto leggere in rete, ho capito che comprare pacchetti completi non è la soluzione migliore, quindi stavo prendendo in considerazione l'ipotesi di farmi fare una vasca su misura.
Essendo la mia prima esperienza con il marino pensavo di allevare coralli molli, qualche gambereto, un paguro e magari un pesce di piccola taglia. Pensavo di adottare il metodo berlinese, utilizzando rocce vive, il nano skimmer 9002 della tunze e una plafoniera a led serie pro da 45 cm vista sul sito http://www.acquariodiscount.it/Illum...LED/index.html, utile anche in futuro se dovessi ospitare organismi più impegnativi
Questo è un progetto di massima della vasca che vorrei realizzare. Secondo il vostro parere può andare?
Nella progettazione mi è sorto un problema di concetto che non so come affrontare.. secondo voi le aperture sul vetro di fondo per far passare l'acqua nel vano contenente riscaldatore, resine e schiumatoio a che altezza vanno fatte?! E poi come faccio a far passere l'acqua nel vano posteriore, devo predisporre una pompa che aspiri l'acqua nel vano e la ributti in vasca? O meglio è necessario costruire degli scomparti interni per consentire un flusso d'acqua che passi per riscaldatore resine e schiumatoio o per semplicità si può evitare?!
Scusate ma forse mi sfugge qualcosa!!
Grazie in anticipo!!

stewiee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2012, 08:24   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
l progetto va bene, quanto sarà grande la vasca?
Per il filtro basta fare una grata per far entrare l' acqua, e se nel tuo caso è un vano chiuso, una pompa per farla uscire, almenoper far circolare l' acqua...-
  Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 11:15   #3
stewiee
Plancton
 
L'avatar di stewiee
 
Registrato: Oct 2011
Città: cadorago
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un cubo da 45 cm di lato, circa 85 L lordi.
Quindi secondo te converrebbe fare una grata a livello del pelo dell'acqua, se ho capito bene..!! E sarebbe necessario inserire una pompa, all'interno del vano, di che portata a tuo parere?
Il mio problema essendo un vano chiuso era quello di consentire la creazione di un flusso d'acqua che passasse per lo schiumatoio.. ma mi pare di capire che con l'aggiunta di una pompa dovrei risolvere il tutto! giusto?!
Grazie!!
stewiee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 20:25   #4
.lory.
Pesce rosso
 
L'avatar di .lory.
 
Registrato: Feb 2011
Città: orta di atella
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si.. Secondo me e meglio se ti rivedi anche l'illuminazione ... Per il resto e Oky, per il vetro posteriore lo farei in opaline nero....
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
.lory. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 21:41   #5
stewiee
Plancton
 
L'avatar di stewiee
 
Registrato: Oct 2011
Città: cadorago
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo te la plafoniera e led che ho indicato non è valida oppure consigli di non segliere i led e optare per un tipo di illuminazione diversa?
A quanto ho letto i led sono una soluzione costosa ma che nel lungo periodo consente un risparmio e limita i problemi di riscaldamento durante l'estate.. tu che mi consigli?!
Ah.. per la pompa di movimento può bastare una nanostream da 1800 L/h??!
Grazie!!
stewiee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 07:21   #6
.lory.
Pesce rosso
 
L'avatar di .lory.
 
Registrato: Feb 2011
Città: orta di atella
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si hay perfettamente ragione i led sono ottimi, ma con 7,5 watt nn credo che farai gran che, per considerare led da acquariologia e meglio che ti orienti sui i cree, satisled, e gli xm.... Puoi farla fai da te.... Per il movimento direi di prendere due koralia evo da 1600lt.....
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
.lory. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 15:08   #7
stewiee
Plancton
 
L'avatar di stewiee
 
Registrato: Oct 2011
Città: cadorago
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh, sarebbe bello potersela fare da soli, ma sono parecchio negato, non credo di riuscirci.. Mi sapresti consigliare qualche plafoniera a led da 45 cm in vendita che potrebbe andare?!
stewiee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , progettino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13127 seconds with 14 queries