Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2012, 17:15   #1
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa diamine è questa cosa????

Oggi guardando uno dei miei scalaretti ho notato che dall'ano fuoriescono queste cose rossastre come se fossero dei peli ispidi... allego la foto.. Magari sapete dirmi cosa può essere, grazie.

icicci0i non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2012, 17:43   #2
aquar
Avannotto
 
L'avatar di aquar
 
Registrato: Jan 2012
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a vederlo sembra il vermaccio Camallanus
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...camallanus.asp

Da quanto tempo lo hai? Hai inserito qualche pesce nuovo? Vasca litri, popolazione e valori se riesci a postare.
Dal link postato: Sconsiglio vivamente il tentativo di estrarre il verme con qualsiasi mezzo, poiché sicuramente provocherebbe delle lesioni al pesce, a volte anche mortali (emorragie ecc.)
aquar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 18:02   #3
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aquar Visualizza il messaggio
a vederlo sembra il vermaccio Camallanus
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...camallanus.asp

Da quanto tempo lo hai? Hai inserito qualche pesce nuovo? Vasca litri, popolazione e valori se riesci a postare.
Dal link postato: Sconsiglio vivamente il tentativo di estrarre il verme con qualsiasi mezzo, poiché sicuramente provocherebbe delle lesioni al pesce, a volte anche mortali (emorragie ecc.)
Ho 5 scalari piccoli.. 3-4 cm in 100 litri netti.. 3 corydoras e un plecostomus.. Ho inserito 2 nuovi scalari, prima erano 3, recentemente e uno di questi ha questa cosa.. Il pesce è stato inserito mercoledì.. Valori ph 6,8 kh 4 gh 7 no2 assenti no3 minore di 12,5 mg/l fosfati a 0.. Conducibilità 350/370 microsiemens! Come risolvo il problema??
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 18:34   #4
aquar
Avannotto
 
L'avatar di aquar
 
Registrato: Jan 2012
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seguì la scheda, isola lo scalare malato per cominciare, vaschetta con riscaldatore ed areatore e poi seguì la cura indicata. Per la vasca di comunità sentiamo come procedere perché quando il verme è fuori espelle le uova contaminando l'acquario.
aquar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 18:38   #5
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aquar Visualizza il messaggio
seguì la scheda, isola lo scalare malato per cominciare, vaschetta con riscaldatore ed areatore e poi seguì la cura indicata. Per la vasca di comunità sentiamo come procedere perché quando il verme è fuori espelle le uova contaminando l'acquario.
Aspettiamo allora come intervenire nella vasca principale!! Grazie mille
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 19:04   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Puoi anche provare questa cura
"Cammalanoidea:
Questi vermi del genere camallanus vengono anche chiamati vermi dalla testa a fresa.
Sono parassiti che vivono nell’intestino retto del pesce. Possono colpire sia pesci di acqua dolce che pesci marini.
Per il dolce le tipologie ittiche più frequenti colpiti sono pecilidi e caracoidei.
Il nome “testa a fresa” deriva dal fatto che la loro bocca assomiglia ad una vera e propria fresa, con cui si agganciano alle pareti intestinali.
Spesso fuoriescono dall'apertura anale dell'ospite; inutile e molto pericoloso estirparli, perché si potrebbero strappare pezzi di intestino provocando una serie di infezioni letali.
La cura consigliata per questo problema è il Droncit, reperibile in farmacia.
Posologia Droncit: Il medicinale puòe deve essere somministrato con il mangime, per tanto si fa un pastone con 100g. di cibo a scalgie o artemie liofilizzate e 1 cpr di droncit. Somministare per 6 giorni mattino e sera."
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 19:40   #7
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Puoi anche provare questa cura
"Cammalanoidea:
Questi vermi del genere camallanus vengono anche chiamati vermi dalla testa a fresa.
Sono parassiti che vivono nell’intestino retto del pesce. Possono colpire sia pesci di acqua dolce che pesci marini.
Per il dolce le tipologie ittiche più frequenti colpiti sono pecilidi e caracoidei.
Il nome “testa a fresa” deriva dal fatto che la loro bocca assomiglia ad una vera e propria fresa, con cui si agganciano alle pareti intestinali.
Spesso fuoriescono dall'apertura anale dell'ospite; inutile e molto pericoloso estirparli, perché si potrebbero strappare pezzi di intestino provocando una serie di infezioni letali.
La cura consigliata per questo problema è il Droncit, reperibile in farmacia.
Posologia Droncit: Il medicinale puòe deve essere somministrato con il mangime, per tanto si fa un pastone con 100g. di cibo a scalgie o artemie liofilizzate e 1 cpr di droncit. Somministare per 6 giorni mattino e sera."
Io posso provare qualsiasi tipo di cura solo che sinceramente inizio seriamente a scoraggiarmi.. sto avendo sempre un casino di problemi in questo acquario! ho paura anche che ci sia una sorta di micosi o qualcosa che non va nella vasca.. Avevo pensato.. Siccome ho anche un acquario da 60 litri momentaneamente vuoto.. Se trasferissi una parte d'acqua della vasca grande (40 litri più venti litri di acqua nuova nell'acquario da 60 litri senza alcun arredo trasferendone anche i pesci e il filtro e nel frattempo svuotare completamente la vasca grande e disinfettare tutto, mettere acqua completamente nuova e rimettere pesci e filtro nella vasca?? Sarebbe uno stress troppo grande?? Devo risolvere questi problemi assolutamente e mi preoccupa trattare la vasca con i medicinali perché ho un acquario ben piantonato e non vorrei rovinare tutto!! In caso, se è una cosa fattibile come mi consigliate di procedere per la pulizia di piante, fondo, legni e acquario per essere sicuro di debellare qualsiasi forma batterica e micotica in vasca?
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 19:46   #8
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oppure mi consigliate di usare i medicinali in vasca e poi fare cambi d'acqua?? In passato in vasca ho avuto dei problemi con uno scalare in particolare che ha avuto una micosi e poi è morto.. Gli altri scalari avevano gli stessi sintomi ma li hanno superati tranquillamente da soli e adesso stanno bene.. Solo gli altri 2 che ho preso da un allevamento privato che prima stavano benissimo quando li ho visti.. Da mercoledì ad oggi iniziano a presentare problemi!!
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 20:41   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ma somministri cibo congelato? di solito questi vermi sono portati da quel tipo di cibo che non ha rispettato la catena del freddo. Oppure te lo sei portato a casa così.
Non ha senso rifare tutto da capo. Mi spiace che tocchi subito iniziare così
Cura quelli che ti pare abbiano una micosi con il DessaMor, ammesso che sia una micosi.
Purtroppo per il camallanus di solito va trattata tutta la vasca per uccidere eventuali uova.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 02:23   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un altro farmaco facile da trovare in farmacia ed efficace contro questi vermacci è il levamisolo (Ascarilen). Se ne mette 1 ml (dosa con siringa) ogni 10 litri d'acqua, anche in acquario comune, non è pesante né per i pesci né per il filtro. Lo vendono come soluzione iniettabile per cani e gatti, ma è ottimo anche per i pesci. Dopo 3 settimane ripeti la cura.
Dà un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...camallanus.asp
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diamine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37002 seconds with 14 queries