Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2012, 01:00   #1
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info sulla vacanza in Scozia

A grande richiesta descrivo qui il mio viaggio in Scozia.....
Chi volesse informazioni piu' precise mi potra' contattare in MP cerchero' di essere piu' esaustivo.

Tutto e' stato prenotato senza agenzie affidandosi solo a siti di prenotazione on line tipo Ryanair.com, Booking.com e seguendo le indicazioni di visitschotland.com o similari tenendo presente il fatto che avevamo necessita' di trovare alberghi, guest house o bed & breakfast che avessero parcheggio privato o vicinanza di parcheggi a pagamento dato che ci saremo spostati con auto a noleggio, senza grandi pretese di lusso ma non a livello di ostelli della gioventu'. Quello che abbiamo visitato nelle tappe lo salto apparte qualcosa di eclatante perche' senno' viene fuori un libro.

Intanto iscrivetevi a visitschotland.com e richiedete la brochure, vi arriva a casa in 10 giorni ed e' corredata di cartine,siti internet di alberghi, consigli, sconti, ingressi omaggio, attrazioni da non perdere ecc...

Periodo: 31 Agosto - 8 Settembre 2011

Volo andata Ryanair Pisa - Glasgow (Prestwich) 2 adulti + 1 bagaglio da 20 kg ( partito ovviamente quasi vuoto)

Auto prenotata alla Hertz con sconto ryanair presa il 31 Agosto a Prestwich da riconsegnare all'aereoporto di Edimburgo l' 8 Settembre.

1° giorno Prestwich-Glasgow 32 miglia
42 minuti da navigatore ma 1h e 20 viste le prove di guida nel parcheggio e le prime
difficolta' con le indicazioni e le rotatorie all'inglese.
Hotel Premier Inn Glasgow City Centre, niente di eclatante ma vicinissimo al centro e allo
piu che altro a uno svincolo dell'autostrada per non addentrarsi nella citta' dopo solo 1 ora
di guida a sinistra.





2° giorno Glasgow- Fort William 107 miglia ( 2 ore e 23 da navigatore)
Autostrada tra i boschi ( niente pedaggio ne aree di servizio) per le prime 40 miglia poi strada stretta in mezzo al bosco con muretti ai lati paesini attraversati.
Tragitto bellissimo anche se stancante vista l'ansia ad ogni curva quando incrociavi un camion. Emozione alle stelle appena arrivati sull'altopiano delle Higlands con degli scenari da film davanti ai nostri occhi.
Pernottamento appena fuori Fort William Clan McDuff Hotel, piccola struttura con camere
affacciate direttamente sul fiordo con tanto di pontile di legno in disuso che era uno spettacolo ( vedi video)
La cittadina e' uno spettacolo, imbarazzante la pulizia e l'ordine con la quale e' tenuta.
Imperdibile una birretta la sera a "The Grog & the Gruel" pub veramente caratteristtico con una selezione di birre e whisky enorme.




3° Giorno Fort William-Mallaig( 42 miglia) ,Mallaig-Armadale(Isola di Skye) traghetto 40 min, Armadale-Portee (47 miglia)
Prima di partire visita di Fort William e puntata obbligatoria alla stazione da dove parte
" The Jacobite" un treno a vapore allestito nella prima classe in stile '800 con tanto di
poltrone foderate, tazze da te e ottoni smaltati.
Tappa favolosa, ci si ferma molto anche per fotografare.
Consigliatissima la fermata a Morar per ammirare le Silver Sands, una sabbia finissima e bianchissima, come le piu' belle che ho visto in Corsica e miracolosamente deserta eravamo noi e i gabbiani.
Traghetto della linea Caledonian McBraine prenotato on line
A Mallaigh ritrovate il Jacobite ( che nel frattempo e' arrivato) e andate a mangiare il fish& chips piu' buono del mondo nella storica friggitoria accanto alla stazione. E' un porto di pescherecci che spediscono il merluzzo in tutta la Gran bretagna, tranne poche casse che vengono portate direttamente col carrellino alla friggitoria che dicevo.
Le foche nel porto ci sono e sono favolose mentre fanno la posta ai pescatori che puliscono le reti sulle barche.
L'arrivo a Skye e il viaggio di 47 miglia sono da rimanere senza fiato... dopo 10 minuti di auto si capisce come mai questa isola sia la piu' famosa di tutta la Scozia. Montagne scurissime senza alberi, aquile che volano basse, pecore ai bordi della strada e talvolta in mezzo allla carreggiata, strade che costeggiano i fiordi o che passano a 30 metri da cascate altissime, torrenti, colline ricoperte di erica in fiore e baie con la bassa marea con centinaia di metri di praterie di Kelp a secco. Ci siamo fermati vermanete mille volte... incredibile!

Arrivo a Portree e pernottamento a "The Rosedale Hotel" chiedete in prenotazione una camera vista porto, perche' e' direttamente affacciato sulla cartolina di Skye e cioe' le case tutte dipinte di colori sgargianti del porticciolo. Passate da "Sea Breazes" per prenotare un tavolo per la cena ( la casa blu o quella gialla non ricordo) e gustatevi un bell'Astice atlantico..





4° Giorno Potree-Dunvegan Castle (sempre su Skye) - Kyle of Localsh - Loch Ness - Inverness
(29+30+48+90 miglia)
Andate verso Nord da Portree fino al Kilt Rock Waterfall , una cascata da brivido che fa 40 metri di salto direttamente dalla scogliera a picco fino nell'oceano... unica.
Visita al Dunvegan Castle del quale pero' abbiamo visto solo il giardino.. un orto botanico enorme inserito nella parte finale di una stretta baia con un microclima veramente surreale... umido e molto piu' caldo delle zone vicine con piante subtropicali di dimensioni enormi.
Con il ponte si arriva sulla terraferma a Kile of Localsh dove c'e' il castello che ha fatto da sfondo a molte scene del film Higlander.
Si tira ancora lungo il Loch Ness che e' stretto ma non finisce mai... il lago si vede poco, visto che tra la strada e l'acqua c'e' un afitta vegetazione, ma quando ci guardi e' sempre increspato e, ve lo dico mette suggezione.. quando ti fermi dopo un po' ti sembra di vedere qualcosa che galleggia, poi qualcosa che si muove, poi qualcosa che c'era e ora e' sparita
Arrivo ad Inverness e pernottamento a Beaufort hotel.
Inverness e' una sorpresa, la capitale delle Higlands e' un chicco! prati verdissimi, un fiume largo 50 metri e profondo 1 con l'acqua che scorre velocissima, persone cordiali piena di vita di sera, abbiamo trovato centinaia di studenti che festeggiavano non si sa bene cosa e molti portavano costumi o semplicemente copricapi strani. Piena di posti dove fanno musica dal vivo e con chiese e centri di culto di ogni religione possibile tutti vicini... Una citta' ideale!







5° Giorno Inverness- Braemar 80 miglia
Dopo le prime 10 - 15 miglia si entra nel parco delle CairnGorm Mountains e la strada diventa strettissima, con i punti di attesa per far passare gli altri veicoli che vengono nell'altra direzione ( per fortuna che trovi una macchina ogni 10 minuti e sono turisti pure loro), punti dove ci sono rettilinei di 700 - 800 di metri senza un tornante con pendenze indicate tra il 18 e il 22%.
Pernottamento al "The Fife arms Hotel" struttura enorme e vecchia che si vede che in passato era di lusso ma oggi non risceglierei per nessun motivo.
Vista la vicinanza siamo andati al castello di Balmoral che e' residenza reale, siamo arrivati praticamente al cancello quando un poliziotto cortesissimo (anche se armato di un mitragliatore d'assalto) ci ha spiegato che era veramente spiacente di non poter farci visitare il castello perche'..... " Her Majesty is in, so today there is no admittance" che tradotto vuol dire " Ti piacerebbe, ma un poi entrare perche' c'e' la Regina e le visite sono chiuse... ripassa tra una settimana".
A 1 miglio dal castello c'e' la distilleria del Royal Lochnagar ( il whisky con lo stemma reale) che abbiamo visitato con il tour guidato con tanto di assaggio.






6° Giorno Brahemar-Dundee (53 miglia)
Si inizia a scendere e piano piano si arriva nella Scozia dei campi ciltivati, delle mucche rosse pelose e dei muretti a secco per dividere le proprieta'.
Pernottamento allo Shaftesbury Hotel un b & b in una villetta stile '800 con camere enormi e arredate benissimo in una zona residenziale ma troppo lontano dal centro.
Di contro la proprietaria era cortese come fossimo i parenti venuti a trovarla dall'Italia.. saluti, sorrisi,indicazioni su dove andare o su dove no andare, ci ha dato le chiavi della camera e della porta di ingresso se avessimo fatto tardi ecc ecc
Dundee e' un porto, si vede che negli ultimi 20 anni si sta trasformando da porto industriale a zona di turismo.. l'area pedonale in centro e' molto bella, i giardini sembrano quelli dei palazzi ducali italiani e ci sono studenti di ogni eta' in giro da 10 anni in su con le loro divise oppure universitari. Va visitato il Discovery point, area dedicata alla epica storia della Discovery e del suo equipaggio che arrivo al polo sud e li rimase bloccata per mesi.





7° e 8° giorno Dundee-Edimburgo ( 56 miglia)
Ultima tappa tranquilla, ormai a sinistra si guida senza problemi e si va che e' una bellezza. A Edimburgo pernottiamo al Ceilidh-Donia Townhouse Hotel, anche qui villetta a gestione familiare sulla collina poco fuori citta' ma Edimburgo e' la seconda meta turistica in UK dopo Londra per cui i bus passano ogni 4 minuti e collegano benisssimo tutte le zone compresa quella.
Visita al castello imperdibile, cose come il Royal mile ma qui leggete la guida tanto c'e' tutto.









9° Giorno Edimburgo - Pisa con volo Ryanair
Il rientro in Italia e' sconvolgente... incredibile lo stato di incuria e di casino che ritroviamo (e si parla di Pisa e Livorno, non di aree depresse), tutto ci sembra surreale... Eppure c'e' una ricetta diversa e possibile di vita dove non ci sono auto parcheggiate sui marcipiedi, le persone non gettano in terra il pacchetto di sigarette, i muri non soono ricoperti di scritte, i marciappiedi non sono pieni di erbacce e le strade non sono un campo di battaglia sulle quali si riescono a vedere gli ultimi 20 anni di lavori semplicemnete vedendo le differenze di colore dei rattoppi sulle buche.... e' quella, l'abbiamo vista, e non e' neanche difficile viverci, anzi fa piacere vedere che rispetti le regole e non sei il solo ma gli altri fanno come te....

e visto che il viaggio in Scozia e' stata una " Long Way" vi riposto pure il riassunto video
http://www.youtube.com/watch?v=jPYRIGVkSCc

Ultima modifica di Jacopo Pasquinelli; 06-04-2012 alle ore 14:13.
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2012, 07:35   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Bravissimo jacopo....utilizzerò questa tua spiegazione per capire per quest'estate
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 14:22   #3
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spero che laversione aggiornata con foto e video sia piu' piacevole
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , scozia , vacanza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,77705 seconds with 14 queries